Di fronte al Glocknerhaus a Kals am Grossglockner si trova l’antico edificio scolastico, che ospita il Museo Locale.
Galleria immagine: Museo Locale Kals am Grossglockner
A Ködnitz, il centro storico del comune Kals am Grossglockner nel Tirolo Orientale, è stata inaugurata la mostra permanente “L’incanto del Grossglockner”. Di fronte, nell’antico edificio scolastico, è situato il Museo Locale, dedicato alla storia locale e alle usanze e tradizioni della popolazione. Nel suo interno si trova fra l’altro un’intera “Rauchkuchl” con Stube annessa.
Una cosiddetta “Rauchkuchl” è una cucina, dove si cucinava sulla fiamma libera. Sono esposti inoltre oggetti d’artigianato, strumenti musicali, monete e fotografie, che fanno intuire quanto era spartana un tempo la vita in questa valle alpina.
Altri pezzi d’esposizione sono dedicati al Grossglockner, la montagna più alta d’Austria. Infatti, Kals (1.325 m s.l.m.) fa parte del Parco Nazionale Alti Tauri e non è lontana dall’imponente gigante di montagna (3.798 m s.l.m.). Il museo risponde anche ad alcune domande curiose: come erano equipaggiate le guide alpinistiche, che in passato hanno accompagnato gli alpinisti sul Grossglockner? Cosa riporta la cronaca del paese?
Dove: nell’antico edificio scolastico di Ködnitz, Kals am Grossglockner
Caratteristica: Museo Locale con spazi dedicati al Grossglockner
Ulteriori informazioni: tel. +43 4876 8210, gemeindeamt@kals.at
Orario d’apertura:
da luglio a settembre 2020
Biglietto adulti:
Euro 6,50 (biglietto combinato Museo Locale Kals - esposizione “L’incanto del Grossglockner”)
Suggerisci una modifica/correzione