Al museo della storia locale di Matrei si possono ammirare utensili storico-culturali e una vasta collezione di minerali.
Galleria immagine: Museo Locale “Medaria” Matrei in Osttirol
In Piazza Rauter a Matrei in Osttirol, accessibile tramite l'entrata al municipio troviamo il museo di storia locale del posto. Qui si racconta la storia di Matrei, dei suoi dintorni e dei suoi abitanti nel passare degli anni. Il museo offre una visione della vita attraverso i secoli, caratterizzata dalla dura vita di tutti i giorni degli agricoltori e delle antiche usanze e costumi in questa zona.
La collezione, esposta dall'associazione "Medaria", contiene arte popolare, bandiere e maschere, monete rare e reperti di scavo. Ci sono anche oggetti di uso quotidiano come attrezzature agricole, serrature in ferro battuto e utensili domestici. Due peculiarità sono la grande collezione di minerali con il suo cristallo di rocca da 350 kg e l'ultimo orso bruno libero ucciso nel 1971 nel Tirolo.
Gli oggetti devozionali della collezione del Museo Locale "Medaria" raccontano della profonda fede della popolazione. Per chi volesse avere più informazioni sulla vita religiosa a Matrei, può visitare le tre belle chiese del comune: la chiesa parrocchiale classicistica di Matrei, la chiesa romanica di San Nicolò e la straordinaria cappella nella roccia nella valle Gschlösstal.
Contatti
- Piazza Rauterplatz - 9971 - Matrei in Osttirol
- Possibilità di visite su prenotazione
- +43 50 212500
- matrei@osttirol.com
Ingresso
€ 1,00 a persona
Suggerisci una modifica/correzione