Museo nell’Arsenale Zeughaus

L’Arsenale di Innsbruck, un tempo un deposito di armi, racconta la storia culturale del Tirolo.

Tra il 1500 e 1505 d. C., l'imperatore Massimiliano I fece erigere lo Zeughaus davanti alle porte della città di Innsbruck. Era il periodo dopo gli scontri bellici con la Svizzera, e questo Arsenale ospitava l'artiglieria dell'imperatore, e il deposito di tutte le armi e munizioni. Il termine tedesco "Zeug" significava in tempi passati "strumento, attrezzatura".

L'edificio storico è una costruzione a due ante, collegate tra di loro con un tratto che abbraccia il cortile interno. Nel 1973 venne riaperto come museo, e funge oggi come sede distaccata del Museo Regionale Tirolese Ferdinandeum: il Museo nell'Arsenale (Zeughaus Innsbruck) custodisce oggi la Collezione Storica e Tecnica del Ferdinandeum. Vengono trattati argomenti come la geologia, la mineralogia, e la storia economica e politica del Tirolo, partendo dalle miniere e passando per la Riforma fino alle battaglie per la libertà del 1809.

Tra gli highlight spiccano il libro delle miniere "Schwazer Bergbuch" del 1556, la prima carta geografica da parete d'Europa del 1520, e i grandi mappamondi di Peter Anich del XVIII secolo. Da ammirare anche le diverse stanze dell'Arsenale. Regolarmente vengono organizzate mostre specifiche, visite guidate per famiglie, e anche compleanni per bambini.

Contatti

Orari di apertura

  • sab 25 mar 09:00 - 17:00
  • dom 26 mar 09:00 - 17:00
  • lun 27 mar chiuso
  • mar 28 mar 09:00 - 17:00
  • mer 29 mar 09:00 - 17:00
  • gio 30 mar 09:00 - 17:00
  • ven 31 mar 09:00 - 17:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2023 (10/01/2023 - 02/04/2023)

  • lun chiuso
  • mar 09:00 - 17:00
  • mer 09:00 - 17:00
  • gio 09:00 - 17:00
  • ven 09:00 - 17:00
  • sab 09:00 - 17:00
  • dom 09:00 - 17:00

Martedì Grasso 2023 (21/02/2023) 09:00 - 12:00

Primavera 2023 (04/04/2023 - 11/06/2023)

  • lun chiuso
  • mar 09:00 - 17:00
  • mer 09:00 - 17:00
  • gio 09:00 - 17:00
  • ven 09:00 - 17:00
  • sab 09:00 - 17:00
  • dom 09:00 - 17:00

Pasqua 2023 (09/04/2023) 09:00 - 17:00

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) chiuso

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) chiuso

Ascensione del Signore 2023 (18/05/2023) 09:00 - 17:00

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Corpus Domini 2023 (08/06/2023) 09:00 - 17:00

Estate 2023 (13/06/2023 - 10/09/2023)

  • lun chiuso
  • mar 09:00 - 17:00
  • mer 09:00 - 17:00
  • gio 09:00 - 17:00
  • ven 09:00 - 17:00
  • sab 09:00 - 17:00
  • dom 09:00 - 17:00

Ferragosto 2023 (15/08/2023) 09:00 - 17:00

Autunno 2023 (12/09/2023 - 30/11/2023)

  • lun chiuso
  • mar 09:00 - 17:00
  • mer 09:00 - 17:00
  • gio 09:00 - 17:00
  • ven 09:00 - 17:00
  • sab 09:00 - 17:00
  • dom 09:00 - 17:00

Festa nazionale dell'Austria 2023 (26/10/2023) 09:00 - 17:00

Ognissanti 2023 (01/11/2023) 09:00 - 17:00

Ingresso

biglietto combinato per i Musei Regionali Tirolesi:
€ 12,00 adulti
€ 9,00 anziani
€ 9,00 studenti (fino a 26 anni)
€ 9,00 gruppi (oltre 10 persone)

gratuito per bambini e giovani sotto i 19 anni
gratuito per scolaresche e persone con disabilità
gratuito con la Innsbruck Card e il Freizeitticket Tirol

Ulteriori informazioni

Il biglietto combinato per i Musei Regionali Tirolesi vale per i cinque musei (Ferdinandeum, Museo dell'Arte Popolare Tirolese, Chiesa di Corte, Museo nell'Arsenale Zeughaus, DAS TIROL PANORAMA col Museo dei Cacciatori dell'Imperatore) e per la TaxisPalais - Galleria d'Arte del Tirolo.

Il Museo nell'Arsenale Zeughaus rimane aperto tutto l'anno, lunedì giorno di riposo: durante i lavori di ristrutturazione (fino al 31 agosto 2023), la mostra permanente rimarrá chiusa, la mostra speciale "Soldi che fanno storia" ha aperto con ingresso gratuito.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Paradiso vacanze Lago Natters
    Paradiso vacanze Lago Natters
    Campeggio

    Paradiso vacanze Lago Natters

Suggerimenti ed ulteriori informazioni