Questo breve tour escursionistico porta da Innervillgraten al bel villagio alpino della malga Kamelisenalm tra i Monti del Villgraten.
Galleria immagine: Escursione alla malga Kamelisenalm
-
-
D-0221-innervillgraten-dorf-mit-st-martin-kirche.jpg
-
D-0298-0717-hochgerg-hang-oberhalb-von-innervillgraten.jpg
-
D-0300-0714-innervillgraten-dorf-3.jpg
-
D-0305-0711-innervillgraten-dorf.jpg
-
D-0708-innervillgraten-dorf.jpg
-
D-0693-innervillgraten-hochberg-3.jpg
-
D-5855-wegweiser-kamelisenalm-remesseen.jpg
-
D-5856-forstweg-zur-kamelisenalm.jpg
-
D-5860-aussicht-richtung-kalkstein.jpg
-
D-5872-blick-auf-flecken-mosesgungge-und-kreuzspitze.jpg
-
D-5877-forstweg-zur-kamelisenalm.jpg
-
D-5882-forstweg-zur-kamelisenalm.jpg
-
D-5890-forstweg-zur-kamelisenalm.jpg
-
D-5892-forstweg-zur-kamelisenalm.jpg
-
D-5900-wegweiser-wanderwege-bei-kamelisenalm.jpg
-
D-5909-kamelisenalm-und-blick-auf-talschluss-innervillgraten-fr3.jpg
-
D-5908-kamelisenalm-und-blick-auf-talschluss-innervillgraten-fr2.jpg
-
D-5911-kamelisenalm-fr2.jpg
-
D-5925-kapelle-kamelisenalm.jpg
-
D-5933-kapelle-kamelisenalm.jpg
-
D-5951-kamelisenalm-huetten.jpg
-
D-5956-kamelisenalm-wiesen-unter-kaschaswand.jpg
L’escursione inizia direttamente nel centro del paese di Innervillgraten. Seguiamo la strada in ripida salita verso la bella valle Einattal che si sviluppa lungo il corso del rio Einatbach. Alla curva prima del ponte svoltiamo a sinistra in via Berger Kirchweg, un ripido sentiero che conduce attraverso i prati in pendenza in direzione ovest. Questo conduce infine ad una strada sterrata, che a sua volta porta ad una strada asfaltata. Ora ci troviamo presso i masi di Hochberg e seguiamo il segnavia nr. 1 in direzione Kamelisenalm. Passando per i masi Berglet e Schettlet raggiungiamo il bosco.
Qui inizia la strada forestale che ci porta direttamente alla malga Kamelisenalm. Facilmente e in dolce salita arriviamo a destinazione. La malga Kamelisenalm è un insieme particolarmente bello di malghe caratteristiche della valle Villgratental. Le pittoresche malghe in legno, oggi vengono in parte utilizzate come case vacanza. Presso le malghe non c’è possibilità di ristoro quindi è consigliabile portarsi il pranzo al sacco. Circondati da prati e boschi, questo villaggio alpino è un bel soggetto fotografico. Nel centro del villaggio c’è la cappella dedicata alla Madonna di Fatima e un bel capitello votivo. Facciamo ritorno a Innervillgraten lungo la stessa strada dell’andata.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Innervillgraten (centro paese)
Meta: malghe Kamelisenalm
Segnavia: Gasse (Einattal), Berger Kirchsteig, Nr. 1 (Kamelisenalm)
Lunghezza del percorso: ca. 6 km per ogni direzione
Tempo di percorrenza: ca. 2 ore per direzione
Dislivello: ca. 590 m
Altitudine: tra 1.385 e 1.975 m.s.l.m.
Intrapresa a: agosto 2019
Suggerisci una modifica/correzione