La cascata, un’amata meta per arrampicatori su ghiaccio, fa parte del Sentiero delle Acque Selvagge nella valle Stubaital.
Galleria immagine: Cascata Grawa
Nella parte posteriore della valle Stubaital, a ca. 15 km da Neustift im Stubaital e a solo 1 km dal Ghiacciaio Stubai, si trova un'affascinante spettacolo naturale, la Cascata Grawa (Grawa Wasserfall). Per oltre 100 metri l'acqua del ruscello Sulzbach precipita nella profondità. Nel 1979 questa cascata, che conta tra le più belle cascate d'Austria e quelle più larghe delle Alpi Orientali, é stata dichiarata monumento naturale.
La Cascata Grawa si trova nelle vicinanze dell'omonima malga, la quale è raggiungibile in macchina. Già dalla malga, situata poco sotto la strada del ghiacciaio a 1.530 m di altitudine, si può ammirare la cascata. Per un cammino di ca. 15 minuti si raggiunge poi la piattaforma panoramica, da dove la fragorosa cascata è ancora più impressionante. I freschi spruzzi d'acqua vi rinfrescano nelle giornate calde d'estate! Il sentiero che porta alla piattaforma più in alto è un po' faticoso, ma arrivati si viene ricompensati con una magnifica vista panoramica.
Inoltre, la Cascata Grawa rappresenta anche una tappa del parco "Stubaier WildeWasserPark" (Parco delle Acque Selvagge) e del "Stubaier WildeWasserWeg" (Sentiero delle Acque Selvagge). Questo itinerario è dedicato all'acqua e vi porta alle più belle cascate, sorgenti e placidi laghetti della valle. La prima tappa del percorso porta alla Cascata Grawa ed il sentiero di questo é stato scavato da guide alpine nelle rocce, nel modo da lasciarlo far parte dello spettacolo naturale. Il sentiero passa per la cascata e porta fino alla più alta piattaforma panoramica. D'inverno invece la cascata attira gli appassionati di arrampicata su ghiaccio come anche numerosi spettatori.
Contatti
- Sentiero delle Acque Selvagge (1.517 m s.l.m.) - 6167 - Neustift im Stubaital
- +43 50 1881100
- info@stubai.at
Ingresso
liberamente accessibile
Suggerisci una modifica/correzione