St. Anton am Arlberg, la “culla dello sci alpino”, offre anche un campo da golf a 9 buche, immerso in uno stupendo scenario
Altitudine: 1.304 m s.l.m.
St. Anton am Arlberg con le sue frazioni Nasserein, St. Jakob e St. Christoph, è il paese natale del pioniere dello sci e fondatore della Scuola Sci Arlberg, Hannes Schneider. Il Museo di St. Anton am Arlberg, un museo locale e dello sci alpino in una nobile villa, ti fornisce informazioni interessanti sulla tematica. Un'ulteriore highlight culturale è il Film Festival St. Anton, che attira ogni anno in tarda estate numerosi appassionati del cinema e del mondo dei film di montagna ed alpinismo.
La popolare meta vacanziera si trova lungo il fiume Rosanna, che nasce tra le vette del Gruppo del Verwall e scende fino nella valle Stanzertal. Lungo le sue sponde si trovano il Sentiero Rosanna, un piacevole sentiero escursionistico, e il percorso ad alta fune Verwalltal. Agli appassionati di arrampicata, St. Anton am Arlberg offre anche il centro sportivo arl.rock, e la Via Ferrata dell'Arlberg, uno dei cinque percorsi più belli e difficili dell'intero arco alpino.
Con 165 km², l'area comunale è più grande del Principato di Liechtenstein. Qui ti trovi in uno dei centri sciistici dell'Austria. Già nel 1901 venne fondato lo Ski Club Arlberg, periodo nel quale si portava gli sci ancora sulle spalle per salire i pendii. Oggi, Ski Arlberg rappresenta un comprensorio sciistico con centinaia di km di piste stupende, che si estende fino nel Vorarlberg. E dopo una giornata sulla neve, il centro benessere Arlberg WellCom ti invita a qualche ora rilassante.
Suggerisci una modifica/correzione