Nauders è situato al confine tra Italia, Austria e Svizzera. E’ il primo borgo su territorio austriaco dopo aver attraversato Passo Resia.
Galleria immagine: Nauders
-
- 06/03/2021
-7° +3° Previsioni meteo settimanali
-
1248944584Nauders9.JPG
-
1248944816Nauders11.JPG
-
1248944608Nauders10.JPG
-
1248945213Nauders12.JPG
-
1248942579Nauders1.JPG
-
1248942753Nauders2.JPG
-
1268924792D_ok_altfinstermuenz_nauders.jpg
-
1248943627Nauders4.JPG
-
1248943666Nauders5.JPG
-
1248943929Nauders6.JPG
-
1248944129Nauders7.JPG
-
1248944148Nauders8.JPG
Altitudine: 1.400 m s.l.m.
Nauders è situato su un soleggiato altopiano tra il passo di Finstermünz ed il Passo Resia. La storia del paese è molto movimentata: già all’età del Bronzo il Passo Resia venne attraversato e al seguito eretto l’insediamento a Nauders - il nome stesso ha origini latine. Lo stemma del paese invece, che mostra due pesci assieme, deriva da Kuno Ritter von Nauders (XIII secolo) e Konrad Vischer (XVI secolo), le quali famiglie avevano un pesce nel loro stemma.
La posizione unica di Nauders ci fa sognare di cime montuose e paesaggi alpini! Una delle escursioni più belle ed amate attorno a Nauders porta ad un monumento al confine tra l’Italia, l’Austria e la Svizzera, poco sotto il Piz Lad. Proprio in questo punto i confini dei tre paesi si incontrano. Ma non è tutto, la lista delle possibilità escursionistiche è molto più lunga. Per gli appassionati di mountain bike invece ci sono percorsi con oltre 600 km di piste perfettamente preparate. Una cosa è sicura: curve e ripide discese qui non mancano!
Anche d’inverno Nauders ed i suoi dintorni hanno tantissimo da offrire: l’area sciistica Bergkastel vi porta in un’altezza di 2.580 m, dove si trova anche un ristorante panoramico. Da qui partono discese ripide e meno, quindi adatte a principianti come anche a sciatori più avanzati. Assieme a quattro comprensori sciistici, che si trovano nel territorio altoatesino, vi aspettano ben 211 km di piste nella Skiarena Due Paesi - divertimento assicurato! Per gli ospiti più piccoli c’è a disposizione il club “Kinderland”. E per lo snowboard? Al funpark sono stati assegnati “tre berretti” dall’associazione “Snowboard Mystery”, il punteggio più alto… un perfetto risultato.
Un nostro consiglio: ulteriori mete per una gita in moto sono il Passo dello Stelvio (2.780 m s.l.m.), il Ghiacciaio Kaunertal (2.600 m s.l.m.), il Passo del Rombo (2.500 m s.l.m.), il Passo Umbrail (2.600 m s.l.m.) ed anche la strada panoramica alpina Silvretta. Lasciatevi incantare!
Suggerisci una modifica/correzione