L’area sciistica Bergkastel fa parte della Skiarena Due Paesi tra Nauders nel Tirolo Settentrionale e Solda in Alto Adige.
Galleria immagine: Area sciistica Bergkastel Nauders
L'area sciistica Bergkastel si estende sulla Bergkastelspitze (2.912 m s.l.m.) e le cime Tscheyeck e Gueserkopf nelle Alpi Venoste. All'area è stato dato il sigillo di qualità della regione del Tirolo per il livello delle sue piste, per le sue piste di fondo, e le piste per slittini: una di queste è la pista Bergkastel che, con i suoi 8 km, risulta una delle piste naturali per slittini più lunghe del Tirolo.
A disposizione degli snowboarder una pista boardercross e lo Snowpark Nauders Familypark, per i freerider invece sono presenti cinque tracciati di neve fresca, chiamati p.e. Südwestroute, Down Under e Grenzroute. Con i suoi 75 km di piste, l'area sciistica Bergkastel Nauders è una delle cinque aree sciistiche della Skiarena Due Paesi (Zwei Länder Skiarena) attorno a Passo Resia.
Questa Skiarena Due Paesi tra il Tirolo Settentrionale e l'Alto Adige unisce 211 km di piste ad un'altezza compresa tra 1.394 m e 3.250 m s.l.m. (Ghiacciaio di Solda). Imponenti cime alte oltre i 3.000 metri si trovano al confine tra l'Italia, l'Austria e la Svizzera e fanno da cornice al comprensorio sciistico, come il famoso "Re Ortles", il Cevedale, il Gran Zebrù e la Palla Bianca.
Stagione invernale 2022/23: da inizio dicembre 2022
Orario d'apertura: ore 8.30 - 16.00
Altitudine: 1.394 - 2.850 m s.l.m.
Piste da sci: 75 km (23 km facili / 34 km medie / 12 km difficili / 6 km percorsi sciistici)
Innevamento artificiale: 90% delle piste
Impianti di risalita: 13 funivie
Piste per slittini: 1 pista (8 km)
Piste da fondo: 6 piste presso Nauders (45 km)
Ulteriori informazioni: tel. +43 50 225400, office@nauders.com
I dati possono variare a causa delle condizioni del manto nevoso o di attuali disposizioni sanitarie!
Suggerisci una modifica/correzione