L’area sciistica di Ischgl, che si estende fino in Svizzera, è il punto d’incontro per appassionati di sport invernali.
Galleria immagine: Comprensorio sciistico Silvretta Arena - Paznauntal
Nel comprensorio sciistico Silvretta Arena, che collega l'area sciistica di Ischgl con Samnaun in Svizzera, la neve è assicurata: grazie alle perfette condizioni delle piste, i modernissimi impianti di risalita e quelli di innevamento artificiale, Ischgl è diventata nota oltre i confini e venne giá premiata per i suoi sforzi continui per costruire un ambiente pulito e incontaminato.
224 km di piste, 15 km di percorsi sciistici e 45 impianti di risalita ti aspettano qui. La pista più lunga - una delle più lunghe di tutta l'Austria - è la Route Eleven di 11 km, che porta dal monte Greitspitz al centro di Ischgl. La pista più ripida invece è la n. 14a con una pendenza di 70%. A Malga Idalp a 2.300 m s.l.m., dove ogni anno si svolgono i concerti "Top of the Mountain" con star internazionali come Elton John, si trova poi l'area per i principianti.
Il comprensorio sciistico offre anche due Snowparks, uno dei quali è l'Ischgl Snowpark powered by JEEP, uno dei più lunghi delle Alpi, con la Vellil Area e la Idalp Area dove si allenano professionisti di tutti il mondo. A questo si aggiunge l'Obstacle Park Samnaun in Svizzera. Una novità è la Skyfly Ischgl, una teleferica con la quale potrai scendere a valle con addosso l'attrezzatura sciistica.
Stagione invernale 2022/23: da fine novembre 2022
Orario d'apertura: ore 8.30 - 16.00
Altitudine: 1.377 - 2.872 m s.l.m.
Piste da sci: 239 km (34 km facili / 151 km medie / 39 km difficili / 15 km percorsi sciistici)
Innevamento artificiale: 70% delle piste
Impianti di risalita: 45 funivie
Piste per slittini: 1 pista notturna (7 km)
Piste da fondo: 74 km tra Ischgl e Galtür
Ulteriori informazioni: tel. +43 5444 606, office@silvretta.at
I dati possono variare a causa delle condizioni del manto nevoso o di attuali disposizioni sanitarie!
Suggerisci una modifica/correzione