Nel Parco Nazionale Alti Tauri si trovano le montagne più alte dell’Austria.
Galleria immagine: Alti Tauri - Tirolo Orientale
La regione Alti Tauri nel Tirolo Orientale, la quale si estende da Matrei in Osttirol fino alla valle Defereggental, vi aspetta con un paesaggio naturalistico speciale. La catena montuosa si estende per ben 150 km, dall’Alto Adige in Italia fino nella regione di Salisburgo in Austria. Oltre agli innumerevoli cime che superano i 3.000 metri, fanno parte della catena montuosa anche i monti Hochgall (3.436 m s.l.m.), Grossvenediger (3.666 m s.l.m.) e Grossglockner (3.798 m s.l.m.).
Il Parco Nazionale Alti Tauri è la zona protetta più grande dell’Europa Centrale. Questo fatto ci spiega anche perché vale assolutamente la pena fare una visita nella regione! Un gran numero di sentieri didattici spiegano agli interessati la natura e fauna della zona. E durante manifestazioni come i mercati dei contadini oppure la transumanza, il ritorno del bestiame a valle dopo l’estate, con musica e tipiche specialità locali, potrete vedere e vivere la cultura del Tirolo.
Suggerisci una modifica/correzione