Questa regione si espande dalla valle Stubaital fino alla valle Wipptal e confina con l’Alto Adige in Italia.
Galleria immagine: Stubaital e Wipptal
Il Passo del Brennero (1.374 m s.l.m.) divide la valle Wipptal, la quale in Alto Adige giunge fino a Fortezza (Alta Val d’Isarco) e nel Tirolo Settentrionale fino ad Innsbruck. Una grande e nota valle laterale della valle Wipptal è la valle Stubaital, la quale dirama a Schönberg im Stubaital ed è lunga circa 30 km. Imponente è soprattutto il magico mondo alpino della Alpi dello Stubai. Il Ghiacciaio Stubai, con un’area sciistica di oltre 700 ettari, si può chiamare la più grande area sciistica sul ghiacciaio dell’intera Austria.
Sia d’estate che anche d’inverno tutto si gira attorno alle montagne. Varie baite e rifugi, le specialità tipiche culinarie e la fitta rete di sentieri escursionistici trasformano questa valle in un vero paradiso. E quando d’inverno una bianca coltre di neve copre i prati delle malghe, queste diventano delle stupende piste da sci. Chi invece è alla ricerca di qualcosa di esclusivo può fermarsi presso il ristorante Jochdohle: questo ristorante si trova sul Ghiacciaio Stubai a 3.150 m di altitudine ed è il ristorante più alto dell’Austria!