Situato a 2.324 m s.l.m. nelle pre-Alpi del Tux, il Rifugio Geraer (Geraer Hütte) è raggiungibile in 3 ore da Innervals.
Galleria immagine: Escursione dalla Valsertal al Geraer Hütte
-
-
D-0933-wegweiser-innervals-wanderweg.jpg
-
D-0949-valsertal-innervals-touristenrast.jpg
-
D-0967-innervals-bei-touristenrast.jpg
-
D-0983-innervals-valsertal-blick-richtung-olperer.jpg
-
D-0984-innervals-wasserfaelle.jpg
-
D-0996-1158-wanderer-in-innervals-dahinter-olperer-und-fussstein.jpg
-
D-0986-tuerkenbund-lilie.jpg
-
D-0996-1164-olperer-und-fusstein.jpg
-
D-1147-kapelle-zum-hl-valentin-innervals.jpg
-
D-0997-aufstieg-panoramaweg-zur-geraerhuette.jpg
-
D-0999-spruch-am-wegrand.jpg
-
D-1002-aufstieg-panoramaweg-zur-geraerhuette.jpg
-
D-1003-inneres-valsertal-unter-schrammacher-und-hohe-wand.jpg
-
D-1030-aufstieg-panoramaweg-zur-geraerhuette.jpg
-
D-1038-huetten-unter-olperer-valsertal-alpenrosen.jpg
-
D-1051-alpenrosen-bei-geraer-huette.jpg
-
D-1048-aufstieg-panoramaweg-zur-geraerhuette.jpg
-
D-1058-geraer-huette.jpg
-
D-1090-schrammacher-und-sagwand-und-hohe-wand-und-valser-tal-ab-geraer-huette-2.jpg
-
D-1093-geraer-huette-nebel-und-fussstein-2.jpg
-
D-1110-alpenrosen-bei-geraer-huette.jpg
-
D-1145-ziegen-bei-innervals.jpg
-
D-1153-murmeltier.jpg
Partiamo dal parcheggio presso malga Nocker Alm ad Innervals nel fondovalle della Valsertal, passando dal punto di ristoro Touristenrast. La valle è verde e idilliaca, dalle rocce scendono piccole cascate e sullo sfondo si intravedono le vette del Fussstein e dell'Olperer. Il sentiero sale dagli iniziali 1.350 m di altitudine a 1.650 m, passando dalla Cappella S. Valentino (Valentinskapelle) alla stazione a valle della teleferica. Qui termina la strada forestale e si continua sul sentiero n. 502, che sale sempre più ripidamente.
Veniamo sorpresi dalle nuvole e cominciano a cadere alcune gocce di pioggia. Fortunatamente ci troviamo già alla Malga Ochsenalm (2.100 m s.l.m.), che è circondata da un mare di rose alpine. Poco dopo raggiungiamo il Rifugio Geraer - appena in tempo prima del temporale. Al sicuro e al chiuso aspettiamo che spiove. Rientriamo dallo stesso sentiero e cogliamo l'occasione per osservare ancora una volta la bellezza selvaggia della natura quasi incontaminata.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: parcheggio alla Malga Nocker, fondovalle Valsertal
Percorso: Innervals - Touristenrast - Malga Ochsenalm - Rifugio Geraer
Segnavia: strada forestale, 502
Lunghezza del percorso: ca. 7 km (per direzione)
Tempo di percorrenza: ca. 3 ore (salita), 2 ore (discesa)
Dislivello: 1.090 m
Altitudine: tra 1.350 e 2.330 m s.l.m.
Intrapresa a: luglio 2015
Suggerisci una modifica/correzione