Dalla malga Karalm nella valle Pinnstal saliamo verso il Rifugio Innsbrucker Hütte e proseguiamo verso il lago Alfairsee
Galleria immagine: Escursione al rifugio Innsbrucker Hütte
-
-
D-7947-pinnistal-karalm-fr1.jpg
-
D-7955-wanderweg-123-bei-karalm-richtung-pinnisjoch.jpg
-
D-7962-pinnistal-karalm.jpg
-
D-8014-weg-123-pinnistal-pinnisjoch.jpg
-
D-8028-sumpfherzblatt.jpg
-
D-8052-wasserfall-unter-pinnisferner-habicht.jpg
-
D-8075-weg-123-richtung-pinnisjoch.jpg
-
D-8082-felsen-am-weg-123-richtung-pinnisjoch-fr3.jpg
-
D-8091-serpentinen-aufstieg-zum-pinnisjoch.jpg
-
D-8114-alfairgrube-und-kalkwand-fr4.jpg
-
D-8146-blick-auf-pinnisjoch.jpg
-
D-8177-pinnisjoch-wegweiser-wanderwege-klettersteige-fr1.jpg
-
D-8187-innsbrucker-huette.jpg
-
D-8199-innsbrucker-huette-no-wlan.jpg
-
D-8196-wegweiser-bei-innsbrucker-huette.jpg
-
D-8215-weg-zum-alfairsee.jpg
-
D-8225-weg-zum-alfairsee-wegweiser.jpg
-
D-8249-alfairsee-2.jpg
-
D-8278-alfairsee-fr01.jpg
-
D-8306-schafe-bei-alfairalm.jpg
-
D-8308-tribulaune.jpg
-
D-8295-sicht-von-alfairsee-zur-innsbrucker-huette-und-kalkwand.jpg
-
D-8067-weg-123-richtung-karalm.jpg
Per raggiungere il punto di partenza di questa escursione utilizziamo il taxi per escursionisti "Pinnis Shuttle", il quale ci porta da Neustift im Stubaital sulla strada forestale fino a Malga Kar. A piedi per fare questo tratto ci vorrebbero circa 2,5 ore. Adesso si parte: il sentiero 123 inizia dopo aver attraversato il fondovalle sul versante sud-orientale in ripida salita. È un sentiero escursionistico ben costruito, dal quale presto abbiamo un bel panorama sul monte Habicht alto 3.277 m s.l.m. e sulla valle Pinnistal. Dopo circa 90 minuti di camminata attraversiamo il valico Pinnisjoch e passiamo sul versante della valle Gschnitztaler. Il Rifugio di Innsbruck (Innsbrucker Hütte) a 2.370 m s.l.m. dista solo pochi minuti da noi.
Nonostante la presenza di alcune nuvole possiamo vedere chiaramente il Gruppo del Tribulaun che si trova di fronte a noi, così come i prati di Malga Alfair, che si trova un po’ più in basso. Dopo una meritata pausa al rifugio, continuiamo la nostra escursione: mancano circa 20 minuti per raggiungere il Lago Alfair (Alfairsee). Questa parte del percorso è un po' più faticosa perché attraversa un terreno roccioso. La fatica viene ricompensata dalla bellezza del piccolo lago di montagna in cui si riflettono il cielo e le cime delle montagna. Facciamo ritorno a valle lungo la stessa strada dell'andata.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Karalm nella valle Pinnistal (raggiungibile con il taxibus per escurisonisti Pinnis Shuttle)
-
- Tempo di percorrenza:
- 03:20 h
-
- Lunghezza:
- 7,8 km
-
- Altitudine:
- tra 1.750 e 2.401 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +658 m | -658 m
-
- Segnaletica:
- n. 123
-
- Destinazione:
- Rifugio Innsbrucker Hütte, Lago Alfairsee
-
- Punti di ristoro:
- Innsbrucker Hütte
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione al rifugio Innsbrucker Hütte
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione