La regione del Tirolo conferisce questo sigillo di qualità per i sentieri sicuri e per gli sforzi per mantenere la natura intatta.
Il sigillo "Tiroler Bergwege-Gütesiegel" è stato creato nel 1984 ed è già stato assegnato a diverse associazioni alpine e turistiche per il loro lavoro per la sicurezza sui sentieri nelle montagne. Il sigillo viene conferito se i diversi sentieri in una zona rispettano le norme.
Se quindi si intraprende un'escursione su un sentiero con questo sigillo di qualità, si può aspettare un sentiero curato, ben marcato e sicuro. Ma il sigillo, una volta assegnato, non è valido per sempre. Cioè vuol dire, che deve essere rinnovato ogni cinque anni. I sentieri sono marcati con delle segnaletiche gialle, i quali sono ben visibili anche con brutto tempo e nebbia.
Il sigillo "Tiroler Bergwege-Gütesiegel" comprende le linee guida rielaborate nel 2018 dal Land Tirol che riguardano i sentieri escursionistici.
Ulteriori informazioni:
tel. +43 512 508 3182, sport@tirol.gv.at
Suggerisci una modifica/correzione