Il sentiero Zirbenweg, lungo 7 km, ti porta attraverso il più grande bosco puro di pino cembro delle Alpi.
Galleria immagine: Sentiero del Pino Cembro
Tra i monti Glungezer e Patscherkofel, sopra Innsbruck, scorre un sentiero lungo 7 km tra un bosco puro di pino cembro su un'altitudine di 2.000 m. Il punto di partenza è la stazione a monte della Seggiovia Glungezer, la quale parte a Tulfes nei pressi di Innsbruck, oppure la stazione a monte della Funivia Patscherkofel. Il Sentiero del Pino Cembro ti porta per ca. 2,5 ore sempre poco sotto le cime Viggarspitze e Neunerspitze al più esteso bosco puro di pino cembro delle Alpi.
Da qui prende anche il nome: "Zirbe" significa pino cembro. Stupendo anche il panorama che ti aspetta: sotto di te vedrai la Valle dell'Inn, e nello sfondo ci sono i monti Hafelekar e Seegrube che s'innalzano nel cielo. Dopo una tranquilla sosta presso Malga Tulfein (2.035 m s.l.m. - arrivando dal Patscherkofel), si prosegue in direzione seggiovia o si ritorna a valle a piedi fino a Tulfes. E chi non ha abbastanza, può anche avviarsi da Malga Tulfein alla cima del Glungezer (2.677 m s.l.m.).
Punto di partenza: stazione a monte Glungezer o Patscherkofel
Lunghezza del percorso: 7 km
Tempo di percorrenza: ca. 2,5 ore
Dislivello: ca. 200 m
Suggerisci una modifica/correzione