Questa escursione nelle Alpi Carniche porta al bel lago Obstanser See a 2.300 m.s.l.m. sopra Kartitsch.
Galleria immagine: Escursione al rifugio Obstansersee-Hütte
-
-
D-8350-9009-parkplatz-sportplatz-kartitsch.jpg
-
D-8351-9008-wegweiser-winkler-tal-kartitsch-wanderwege.jpg
-
D-8352-9004-weg-466-im-winkler-tal-bei-kartitsch-herbst.jpg
-
D-8385-aufstieg-weg-nr-466-unterhalb-wasserfall.jpg
-
D-8408-kartitsch-obstanser-wasserfall.jpg
-
D-8445-weg-466-treppen-unterhalb-obstanser-boden.jpg
-
D-8455-weg-466-und-aussicht-winklertal-kartitsch-fr1.jpg
-
D-8471-wasserfall-obstans-bei-weg-466.jpg
-
D-8496-weg-466-treppen-am-weg-zum-obstanser-boden.jpg
-
D-8513-obstanser-boden-villa-yeti.jpg
-
D-8534-prinz-heinrich-kapelle.jpg
-
D-8550-alm-huetten-obstanser-boden-fr02.jpg
-
D-8584-eberesche-herbst-bei-obstans.jpg
-
D-8607-weg-466-von-obstanser-boden-zum-obstanser-see.jpg
-
D-8634-obstanser-eishoehle.jpg
-
D-8637-bergspitzen-noerdlich-von-rosskopf.jpg
-
D-8675-weg-466-aufstieg-unter-rosskopf-zum-obstanser-see.jpg
-
D-8687-blick-auf-obstanser-boden-und-weg-466-fr2.jpg
-
D-8698-fruehlingsenzian-bluete.jpg
-
D-8712-wegweiser-bei-obstansersee-huette.jpg
-
D-8726-obstansersee-huette.jpg
-
D-8854-obstansersee-huette-und-obstanser-see-1.jpg
-
D-8865-obstansersee-huette-und-obstanser-see-4.jpg
Miglior punto di partenza per questa escursione è il parcheggio dell’area sportiva di Kartitsch. Camminiamo per circa 2 km su strada forestale attraverso la valle Winklertal fino alla cascata. Qui inizia la salita attraverso le rocce che in poco tempo ci fa superare circa la metà del dislivello totale e che ci porta all'Obstanser Boden. Si tratta di un piccolo paesaggio alpino fatto di pascoli, con un rifugio e la piccola cappella del Principe Enrico.
Dopo aver attraversato i prati, il sentiero prosegue a serpentine attraverso un paesaggio roccioso fino a a 2.300 m.s.l.m. Oltrepassata la grotta di ghiaccio raggiungiamo il rifugio Obstansersee Hütte. Qui è possibile fermarsi e gustare un meritato pranzo. Subito dietro il rifugio si trova il bel lago Obstanser See. Durante le belle giornate si può vedere fino al Großvenediger e Großglockner. Facciamo ritorno al punto di partenza percorrendo la stessa strada dell’andata.
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Kartitsch, parcheggio zona sportiva
Percorso: campo sportivo – cascata – cappella Principe Enrico – lago Obstanser See
Segnavia: Obstanser Seehütte, nr. 466
Lunghezza del percorso: 5,5 km (per direzione)
Tempo di percorrenza: ca. 2,5 ore salita, 1,5 ore discesa
Dislivello: ca. 900 m
Altitudine: tra 1.410 e 2.310 m.s.l.m.
Possibilità di ristoro: rifugio Obstanser Seehütte
Intrapresa a: settembre 2018
Suggerisci una modifica/correzione