Il parco faunistico, situato a a 1.080 m di altitudine nelle vicinanze di Kitzbühel, è l’area recintata per animali più grande del Tirolo.
Galleria immagine: Parco Faunistico Aurach
-
-
D_big_26_Branderhof.jpg
-
D_WildparkAurach_KAM_000702.JPG
-
D_big_MG_3520_Gelaende.jpg
-
D_WildparkAurach_KAM_000705.JPG
-
D_big_MG_3617_Familie.jpg
-
D_big_MG_3735usp100_Hirsche.jpg
-
D_big_MG_3653_Wildtierfuetterung.jpg
-
D_big_MG_3524_Esel.jpg
-
D_big_Bild-005_Lamas.jpg
-
D_big_Bild-004_Streichstuadl.jpg
-
D_WildparkAurach_KAM_001921.JPG
Ad Aurach, 4 km a sud di Kitzbühel, si trova il Parco Faunistico Aurach con ca. 200 animali. Il parco venne fondato nel 1972 da Dr. Heinrich Prinz Reuss sull'area del maso Branderhof che risale all'anno 1723. Le specie di animali dell'arco alpino hanno trovato qui una casa: cervi, linci, cinghiali, marmotte, germani, fagiani e daini possono muoversi liberamente in quest'area. Oltre agli animali provenienti dall'arco alpino, ci sono anche gli animali esotici come le bertucce, i canguri, i lama e gli Yak. Il tutto all'interno del meraviglioso paesaggio alpino delle Alpi di Kitzbühel.
Per non fare in modo che i visitatori più piccoli si annoino durante il giro c'è la possibilità di accarezzare alcuni animali. Dato che l'area è circondata da un recinto alto 2 metri, animali e uomini possono facilmente entrare in contatto. E non dimentichiamoci la parte più emozionante della giornata: dare da mangiare agli animali! Tutti i giorni alle ore 14.30 presso il parco faunistico si da a mangiare ai cervi, tranne nel periodo dell'accoppiamento (settembre - ottobre).
Negli anni scorsi al parco, grande ben 40 ettari, sono successi molti avvenimenti: è stata aperta la zona "Streichlstadl" dove è possibile accarezzare conigli, asini, capre, lama e pecore. "Willi il cinghiale" accoglie i bambini nel parco giochi con postazioni didattiche, ed il Cafè Ristorante Branderhofstube invita a una buon caffè. Curiosità: il Parco Faunistico Aurach è stato utilizzato come location per una serie televisiva molto conosciuta in Austria "Da wo die Berge sind".
Contatti
- Via Wildparkweg, 5 - 6370 - Aurach bei Kitzbühel
- +43 5356 65251
- info@wildpark-tirol.at
Ingresso
€ 9,00 adulti
€ 7,00 gruppi (oltre 20 persone)
€ 6,00 bambini e giovani (6-14 anni)
ingresso libero per bambini sotto i 6 anni
Ulteriori informazioni
Dar da mangiare ai cervi ogni giorno alle ore 14.30 (tranne da metà settembre a metà novembre).
Suggerisci una modifica/correzione