Il parco faunistico, situato a a 1.080 m di altitudine nelle vicinanze di Kitzbühel, è l’area recintata per animali più grande del Tirolo
Galleria immagine: Parco Faunistico Aurach
Ad Aurach, 4 km a sud di Kitzbühel, si trova il Parco Faunistico Aurach (Wildpark Aurach) con ca. 200 animali. Il parco venne fondato nel 1972 da Dr. Heinrich Prinz Reuss sull'area del Branderhof che risale all'anno 1723. Le specie di animali dell'arco alpino hanno trovato qui una casa: cervi, linci, cinghiali, marmotte, germani, fagiani e daini possono muoversi liberamente in quest'area. Oltre agli animali provenienti dall'arco alpino, ci sono anche gli animali esotici come le bertucce, i canguri, i lama e gli Yak. Il tutto all'interno del meraviglioso paesaggio alpino delle Alpi di Kitzbühel.
Per non fare in modo che i visitatori più piccoli si annoino durante il giro c'è la possibilità di accarezzare alcuni animali. Dato che l'area è circondata da un recinto alto 2 metri, animali e uomini possono facilmente entrare in contatto. E non dimentichiamoci la parte più emozionante della giornata: dare da mangiare agli animali! Tutti i giorni alle ore 14.30 presso il parco faunistico si da a mangiare ai cervi, tranne nel periodo dell'accoppiamento in autunno.
Negli anni scorsi al parco, grande ben 40 ettari, sono successi molti avvenimenti: è stata aperta la zona "Streichlstadl" dove è possibile accarezzare conigli, asini, capre, lama e pecore. "Willi il cinghiale" accoglie i bambini nel parco giochi con postazioni didattiche, e il Branderhofstube ti invita a una buon caffè. Nel 2022 invece è prevista la ristrutturazione della Casa della Lince, la fine dei lavori al grande recinto per i gatti selvatici, e la costruzione di una sala per lezioni e corsi.
Contatti
- Via Wildparkweg, 5 - 6370 - Aurach bei Kitzbühel
- +43 5356 65251
- info@wildpark-tirol.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 10,00 adulti
€ 10,00 giovani (15-18 anni)
€ 6,50 bambini (6-14 anni)
gratuito per bambini sotto i 6 anni
gruppi (oltre 20 persone):
€ 8,00 adulti
€ 5,50 bambini
Ulteriori informazioni
Dar da mangiare ai cervi ogni giorno alle ore 14.30 (tranne tranne nel periodo dell'accoppiamento in autunno), dar da mangiare nello "Streichlstadl" ogni fine settimana e nei giorni festivi alle 13.30.
Guinzaglio obbligatorio per cani. Il parco è adatto ai passeggini, con la sedia a rotelle è accessibile solo parzialmente. Aperto tutto l'anno, tranne pausa invernale da inizio gennaio a metà febbraio.
Suggerisci una modifica/correzione