La meta della nostra escursione nell’area sciistica Imster Bergbahnen nelle Alpi della Lechtal è Malga Untermarkter
Galleria immagine: Escursione invernale alla malga Untermarkter Alm
-
-
D-8902-skigebiet-hochimst-imst-winterpark.jpg
-
D-8933-hochimst-weg-nr-15-zur-hachleschlucht-winter.jpg
-
D-8935-hochimst-weg-nr-15-zur-hachleschlucht-winter.jpg
-
D-8941-hochimst-hachleschlucht-am-malchbach-winter.jpg
-
D-8945-hochimst-weg-nr-15-bei-hachleschlucht-winter.jpg
-
D-8952-hochimst-weg-nr-15-bei-hachleschlucht-winter.jpg
-
D-8961-kreuzung-opferstockweg-skitour-weg-zur-latschenhuette.jpg
-
D-8964-schuetzenkreuz-gedenken-erster-weltkrieg.jpg
-
D-8969-weihnachtsbaum-im-wald.jpg
-
D-8983-winter-abzweigung-weg-515-zur-latschenhuette.jpg
-
D-9016-imst-winterweg-rodelbahn-weg-515-zur-latschenhuette.jpg
-
D-9018-imst-winterweg-rodelbahn-weg-515-zur-latschenhuette.jpg
-
D-9031-imst-winterweg-rodelbahn-weg-515-zur-latschenhuette.jpg
-
D-9035-imst-winterweg-rodelbahn-weg-515-zur-latschenhuette-rodeln.jpg
-
D-9052-imst-winterweg-rodelbahn-weg-515-zur-latschenhuette.jpg
-
D-9061-skigebiet-hochimst-untermarkter-alm.jpg
-
D-9070-winterlandschaft-bei-obermarkter-alm.jpg
-
D-9076-obermarkter-alm.jpg
-
D-9080-malchbach-bruecke-winter.jpg
-
D-9099-untermarkter-alm-hochimst-imst-skigebiet-3.jpg
-
D-9117-untermarkter-alm-hochimst-imst-skigebiet.jpg
Dal parcheggio a Hochimst intraprendiamo il sentiero n. 15 e camminiamo sulla neve in direzione della gola Hachleschlucht, dietro di noi le montagne Alpjoch e Platteinspitzen. I primi 2 km il percorso non presenta particolari difficoltà. Quando il sentiero n. 615 (pista da slittino) si dirama in direzione Baita Latschenhütte, inizia la salita. Oltrepassiamo il Rifugio Obermarkter e arriviamo nelle vicinanze della Baita Latschenhütte. L'ampia strada forestale è anche una pista da slittino.
La nostra meta iniziale, la Baita Latschenhütte (1.200 m s.l.m.) d'inverno è chiusa il lunedì. Così decidiamo di proseguire ancora fino a Malga Untermarkter (1.500 m s.l.m.). Ai lati della pista da sci Malchbach scendiamo di poco e raggiungiamo il bel rifugio, dove ci fermiamo a pranzo. Ci sono diverse possibilità per rientrare al punto di partenza: a piedi sullo stesso sentiero lungo 8 km o in alternativa con lo slittino sulla pista da slittino dell'area sciistica o con la seggiovia. Non importa quale alternativa scegliete, la vista sulle montagne circostanti è sempre meravigliosa!
Avviso: i dati indicati si riferiscono all'intero percorso, andata e ritorno compreso, a piedi.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Imst, Hochimst (parcheggio degli impianti di risalita Imster Bergbahnen)
-
- Tempo di percorrenza:
- 04:50 h
-
- Lunghezza:
- 16,6 km
-
- Altitudine:
- tra 1.019 e 1.561 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +634 m | -634 m
-
- Segnaletica:
- n. 15, 615, Latschenhütte, 17, Untermarkter Alm (1.500 m s.l.m.)
-
- Destinazione:
- Malga Untermarkter
-
- Punti di ristoro:
- Untermarkter Alm (U-Alm)
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Escursione invernale alla malga Untermarkter Alm
Se desideri intraprendere questa escursione, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione