Sci ad Ischgl: divertimento sulla neve nella Silvretta Arena nella Valle del Paznaun
Galleria immagine: Comprensorio sciistico Silvretta Arena - Paznauntal
La Silvretta Arena collega Ischgl con l'area extradoganale svizzera di Samnaun, un paradiso dello shopping. Grazie ai moderni impianti di innevamento, tra i migliori al mondo, la neve è garantita. A questi si aggiungono piste e impianti di risalita di prima classe: non a caso Ischgl gode di un'ottima reputazione nel mondo dello sci ed è stata più volte premiata per il suo impegno ambientale. La Funivia Silvretta parte direttamente dal centro del paese, gli impianti Flim- und Pardatschgratbahn dalla periferia, facilmente raggiungibili con lo skibus gratuito. Lo Skipass Silvretta è valido anche qui, così come nei tre altri comprensori sciistici della Paznaun: See, Galtür e Kappl.
Con 234 chilometri di piste e 46 impianti di risalita, la Silvretta Arena è il terzo comprensorio sciistico per estensione del Tirolo. La discesa più lunga è l' "Eleven", che si snoda per 11 chilometri dal Greitspitz fino a Ischgl. I più avventurosi troveranno pane per i loro denti sulla pista nera 14a, con una pendenza del 70%. Chi preferisce qualcosa di più tranquillo, avrà un'area pianeggiante per principianti sull'Idalp, a 2.300 metri di altitudine. L'Idalp è anche teatro dei famosi concerti di apertura e chiusura "Top of the Mountain". Star come Elton John, Kings of Leon, Demi Lovato, Sean Paul, Jason Derulo e Lenny Kravitz si sono già esibiti qui. Nella stagione invernale 2024/25, Ellie Goulding, Andrea Berg e Melissa Naschenweng saranno le protagoniste.
Gli amanti del freestyle e dello snowboard troveranno nella Silvretta Arena il terreno ideale per le loro evoluzioni. Lo JEEP® Snowpark, uno degli snowpark più lunghi delle Alpi, è suddiviso nell'area Vellil (in alto) e nell'area Idalp (in basso). Sul versante svizzero, l'Obstacle Freestyle Board Park è un'ulteriore attrattiva. Altri punti di forza sono i tre percorsi sciistici del "Giro dei Contrabbandieri" e gli ampi pendii per il freeride, tra i più estesi d'Europa, così come la pista per slittino notturna. Le ultime settimane della stagione sciistica sono dedicate allo "Spring Blanc" - la primavera bianca - e offrono un ricco programma di eventi musicali e gastronomici.
Altitudine: 1.377 - 2.872 m s.l.m.
Piste da sci: 234 km (47 km facili / 140 km medie / 47 km difficili)
Innevamento artificiale: 95% delle piste
Impianti di risalita: 46 funivie
Piste per slittini: 1 pista (pista notturna Ischgl 7 km)
Piste da fondo: non disponibili, ci sono 80 km di piste di sci di fondo nella Valle del Paznaun
Contatti
- Piazza Silvretta, 2 - 6561 - Ischgl
- +43 50990 100
- info@paznaun-ischgl.com
Orari di apertura
La stagione si è conclusa il 4 maggio 2025, la stagione 2025/2026 inizierà a fine novembre.
Suggerisci una modifica/correzione