Nel Gruppo del Venediger potrai conoscere da vicino i ghiacciai lungo il Sentiero Glaciologico Innergschlöss
Galleria immagine: Mondo dei Ghiacciai
Il Sentiero Glaciologico (Gletscherlehrweg Innergschlöss) nel Parco Nazionale Alti Tauri inizia presso il Venedigerhaus, un rifugio alpino a Innergschlöss, nel Tirolo Orientale. Questa località è considerata una delle testate di valle più belle delle Alpi. Da lì, il sentiero si snoda passando accanto a diversi punti di osservazione, attraversando il Gruppo del Venediger.
I suoi ghiacciai hanno modellato questo paesaggio naturale. Qui la natura è particolarmente suggestiva e ricca di specie: potrai osservare da vicino la flora e la fauna con i loro abitanti, come il gipeto. Una delle attrazioni principali lungo il percorso è il Lago Salzboden, di un blu intenso, a 2.137 metri di altitudine, accanto al quale si trova un altro piccolo lago alpino ricoperto di eriofori: l' "Occhio di Dio" (Auge Gottes). Anche la meta del sentiero è di grande effetto.
Raggiungerai l'area proglaciale dello Schlatenkees, dove si percepisce la forza primordiale della natura. Altre tappe interessanti di questo tour in alta montagna sono la Felsenkapelle e il villaggio alpino di Innergschlöss. In estate vengono proposte tour guidati con i ranger del parco nazionale.
Sentiero Glaciologico Innergschlöss - Schlatenkees (moderatamente difficile):
tempo di percorrenza: 5 ore
lunghezza complessiva: 9,4 km
punto di partenza: Rifugio Matreier Tauernhaus
Contatti
- Innergschlöss - 9971 - Matrei in Osttirol
- +43 4875 516110
- nationalparkservice.tirol@hohetauern.at
- Orari di apertura e prezzi
Suggerisci una modifica/correzione