Il percorso MTB n. 571 porta da Neder nella valle Stubaital a Malga Herzeben e Malga Issenanger, fino a Malga Pinnis e Malga Kar ai piedi delle pareti di roccia del Habicht
Galleria immagine: Gita in MTB attraverso la valle Pinnistal
-
-
D-7777-wegweiser-mtb-route-571-pinnistal-karalm.jpg
-
D-7778-wegweiser-in-neder.jpg
-
D-7798-wegweiser-eingang-pinnistal-mountain-biker.jpg
-
D-8403-herzeben-almwirt-fr1.jpg
-
D-7828-gasthaus-issenanger.jpg
-
D-7837-infotafel-naturschutzgebiet-bei-gasthaus-issenanger.jpg
-
D-7841-issenangeralm-und-weg-pinnistal-fr1.jpg
-
D-7854-pinnistal-weg-bei-issenanger-mountainbike-route-571.jpg
-
D-7856-pinnistal-weg-dahinter-hammerspitze-fr2.jpg
-
D-7880-pinnistal-weg-richtung-pinnisalm.jpg
-
D-7889-gespaltener-stein-vom-pinnistal.jpg
-
D-7892-gespaltener-stein-vom-pinnistal-und-stubaier-steinriesen.jpg
-
D-7906-pinnistal-strasse-bei-pinnisalm-dahinter-habicht.jpg
-
D-7911-wegweiser-weg-123-bei-pinnisalm.jpg
-
D-7917-sonnenaufgang-bei-kirchdach-und-ilmspitze.jpg
-
D-7924-weg-123-von-pinnisalm-zur-karalm-fr1.jpg
-
D-7930-weg-123-von-pinnisalm-zur-karalm.jpg
-
D-7940-weg-123-bei-karalm-dahinter-habicht.jpg
-
D-7949-pinnistal-karalm.jpg
-
D-7950-pinnistal-karalm.jpg
-
D-8364-pinnistal-karalm.jpg
-
D-8365-haflinger-pferde-bei-karalm.jpg
-
D-7944-weg-123-bei-karalm.jpg
La valle Pinnistal, all'altezza della località Neder nella valle Stubaital, si dirama verso sud. Presto si passa da strada asfaltata a strada sterrata e dal km 1 al km 3 si ha una pendenza del 15%. Qui la mattina si pedala sotto il cono d'ombra della cresta del Serles, attraverso la stretta forra valliva. Presso Malga Herzeben e Malga Issenanger c'è una radura che si apre sui prati, la valle diventa più pianeggiante e per i 3 km successivi affrontiamo una pendenza sensibilmente minore (ca. 8%).
Costantemente accompagnati dallo scrosciare dell'acqua del rio Pinnisbach, la vista sulle ripide pareti di rocce calcaree, particolarmente evidenti sul versante orientale della valle, è impressionante: il monte Wasenwand, e le cime Hammerspitze, Kirchdachspitze e Ilmspitze. Oltrepassata la "Gespaltener Stein" (letteralmente "roccia spaccata") raggiungiamo Malga Pinnis a 1.560 m s.l.m. Il percorso diventa più ripido e all'incirca dopo 1,5 km raggiungiamo Malga Kar (1.753 m s.l.m.), dove termina sia il percorso MTB, sia la strada. Direttamente sotto i 3.277 m del maestoso monte Habicht, sono presenti dei verdi pascoli. Nella Pinnistal potrai trovare un totale di quattro possibilità di ristoro: le malghe Herzeben Alm, Issenanger Alm, Pinnisalm e Karalm.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Neder (valle Stubaital)
-
- Tempo di percorrenza:
- 02:40 h
-
- Lunghezza:
- 15,5 km
-
- Altitudine:
- tra 966 e 1.751 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +786 m | -786 m
-
- Segnaletica:
- MTB 571
-
- Destinazione:
- Malga Karalm nella valle Pinnistal
-
- Punti di ristoro:
- Herzeben Almwirt, Gasthof Issenanger, Pinnisalm, Karalm
-
- Superficie del tracciato:
- Strada sterrata
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Gita in MTB attraverso la valle Pinnistal
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione