Questo tour in mountain bike conduce attraverso la valle Spertental e lungo l’Alta Via di Aschau fino alla montagna panoramica Hahnenkamm, e torna al punto di partenza via Kitzbühel
Galleria immagine: Gita in MTB Kirchberg - Hahnenkamm - Kitzbühel
-
-
D-8251-kirchberg-in-tirol.jpg
-
D-8256-tafel-radrouten-in-kirchberg.jpg
-
D-8289-mtb-radroute-wanderweg-kirchberg-nach-aschau-spertental.jpg
-
D-8301-mtb-radroute-wanderweg-kirchberg-nach-aschau-spertental.jpg
-
D-8362-aschau-bei-kirchberg-in-tirol.jpg
-
D-8395-oberer-grund-tal-weg-15-19-714-und-mtb-205.jpg
-
D-8407-aschau-klooalm.jpg
-
D-8492-weg-mtb-205-aschauer-hoehenweg-abzweigung-rackstattalm.jpg
-
D-8535-aschauer-hoehenweg-mtb-route-205.jpg
-
D-8648-aschauer-hoehenweg-mtb-route-205.jpg
-
D-8663-wegkreuzung-bei-hieslegg-talstation-usterkar.jpg
-
D-8666-usterkar-weg-zum-penglstein-mtb-route-285.jpg
-
D-8724-wiesen-unterhalb-der-gauxeralm.jpg
-
D-8754-almwiesen-bei-gauxeralm-und-mtb-radfahrer-usterkar-weg-route-285-fr5.jpg
-
D-8815-wasserspeicher-penglstein-dahinter-kitzbueheler-alpen-fr3.jpg
-
D-8820-aussicht-rundblick-penglstein-pengelstein-fr3.jpg
-
D-8860-jufenkamm-mtb-route-285-pengelsteinrunde.jpg
-
D-8912-hahnenkamm-blick-zu-ehrenbachhoehe-dahinter-kaisergebirge-fr2.jpg
-
D-8952-st-bernhard-kapelle-am-hahnenkamm-dahinter-kaisergebirge.jpg
-
D-8985-hahnenkamm-forststrasse-kitzbuehel-mtb-route-232.jpg
-
D-8999-hahnenkamm-strasse-blick-auf-kitzbuehel.jpg
Partendo da Kirchberg, seguiamo le indicazioni per il percorso n. 204 (Unterer Grund), un sentiero MTB asfaltato e ghiaioso che conduce lungo il torrente Aschauer Ache fino ad Aschau. Prosegue attraverso la valle Unterer Grund, passando per Malga Kloo fino all'incrocio con Malga Rakstatt (1.290 m s.l.m.). Fino qui, il dislivello affrontato è stato di 460 m su un percorso di 12,5 km, da Aschau la pendenza è passata da leggera a ripida. Ora cambiamo direzione e svoltiamo sull'Alta Via di Aschau (n. 205), e proseguiamo su un tratto quasi pianeggiante (con alcune brevi salite) per una lunghezza di 6,5 km fino all'incrocio prima di Malga Hieslegg (1.450 m s.l.m.) verso nord.
Lì prendiamo la strada forestale Usterkar che fa parte del percorso Pengelstein (n. 285). Ora si sale ripidamente (pendenza del 12%) verso Malga Gauxer e alla stazione a monte Hieslegg a 1.900 m s.l.m. Dopo ca. 4 ore abbiamo affrontato quasi tutto il dislivello, e proseguiamo su un terreno pianeggiante fino al ristorante Pengelstein, dove facciamo una pausa. Il percorso n. 232 prosegue per la cresta Jufenkamm, l'Ehrenbachhöhe e la taverna Hahnenkamm, dove inizia la bella discesa verso Kitzbühel. Una volta in città, la pista ciclabile ci riporta a Kirchberg. Abbiamo scelto Kirchberg come punto di partenza e di arrivo per questo tour circolare, ma Kitzbühel è altrettanto adatta.
Autore: AT
-
- Punto di partenza:
- Kirchberg in Tirol, stazione a valle Gaisberg
-
- Tempo di percorrenza:
- 05:30 h
-
- Lunghezza:
- 46,2 km
-
- Altitudine:
- tra 758 e 1.930 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +1260 m | -1260 m
-
- Itinerario:
- Kirchberg - Aschau - ristorante Pengelstein - cresta Jufenkamm - taverna Hahnenkamm - Kitzbühel - Kirchberg
-
- Segnaletica:
- n. 204 fino a Malga Rakstattalm, n. 205 fino a Malga Hieslegg, n. 285 fino al ristorante Pengelstein, n. 232 fino a Kitzbühel, ciclabile n. 21 fino a Kirchberg
-
- Superficie del tracciato:
- circa 30% asfalto, 70% strade sterrate
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Gita in MTB Kirchberg - Hahnenkamm - Kitzbühel
Se desideri intraprendere questo itinerario, ti suggeriamo di informarti in anticipo e in loco circa le condizioni meteo e dell’itinerario!
Suggerisci una modifica/correzione