Söll si trova ai piedi del monte Hohe Salve nella regione vacanze del Wilder Kaiser.
Galleria immagine: Söll
-
- 17/01/2021
-12° -3° Previsioni meteo settimanali
-
1426777131_D_WK_040_Soell-Ortsansicht-Winter.jpg
-
1426779753_D_big_wk_wi_018_Loipen_Langlaufen_Soell.jpg
-
1426779436_D_big_wk_wi_012_Rodelbahnen_Soell.jpg
-
1426777736_D_WK_220_Huskytag-Soell_Huskyworld.jpg
-
1426778118_D_WK_215_Husky_Huskyworld.jpg
-
1426779102_D_big_wk_wi_013_SkiWelt_WilderKaiser_Brixental.jpg
-
1426777499_D_WK_217_Seilrennen_WintersportvereinSoell.jpg
-
1426776797_D_big_wk_wi_019_Nachtpiste_Soell.jpg
-
1426778221_D_WK_042_Soell-bei-Nacht.jpg
-
1426774903_D_WK_037_Soell-Ortsansicht-Sommer.jpg
-
1426775864_D_big_wk_so_006_Kaisergebirge_Soell.jpg
-
1426779905_1257505157D_img1570_GasthofTenne.jpg
-
1257505280D_img1599_Kircheninneres.jpg
-
1257505397D_img1603_Geschaefte.jpg
-
1257505469D_img1582_Postwirt.jpg
-
1426780209_1257505524D_img1590_Erinnerung.jpg
-
1257505643D_img1568_Ausflugsziel_Goasshittn.jpg
-
1426780196_1257509050D_img1494_Hexentopf.jpg
-
1426775569_B_WK_119_Kletterbaum-im-Hexenwasser.jpg
-
1426776464_D_wk_299_Salvenkirche-im-Herbst.jpg
-
1426775309_D_big_wk_so_008_Bergdoktor_HansSigl.jpg
-
1426776231_D_big_wk_so_003_Almabtrieb_Soell.jpg
Altitudine: 703 m s.l.m.
L’incantevole paesino Söll è situato al margine settentrionale di un altopiano, il quale a sud confina con la valle Brixental ed a nord con la valle Leukental. Il paesaggio è caratterizzato dai vari e piccoli insediamenti, tra i quali Wald, Salvenberg, Gänsleit, Lechnersiedlung, Achleitberg ed Eiberg, e dalle due montagne imponenti che fiancheggiano il comune, i monti Wilder Kaiser e Hohe Salve (1.828 m s.l.m.).
L’estate a Söll porta attraverso la natura incontaminata e sulle cime delle montagne nei dintorni, come per esempio sulla Hohe Salve. Questa montagna vi aspetta con ben due mete interessanti: presso la stazione intermedia della funivia si trova il parco tematico “Hexenwasser Hochsöll” (Acqua delle streghe Hochsöll) con il sentiero a piedi nudi più lungo dell’Austria. Da qui si può proseguire con la cabinovia Hohe Salve anche fino in cima, dove si trova una piccola cappella e la famosa arpa a vento. Qui la natura stessa produce la sua musica quando il vento sfiora le corde. Inoltre, il paese è un punto di partenza ideale per escursioni su sentieri tematici e didattici, p.e. sui sentieri Sunnseitweg, Schattseitweg o Energieweg.
La cabinovia della Hohe Salve vi apre d’inverno la porta al grande carosello sciistico SkiWelt Wilder Kaiser - Brixental. Quest’area sciistica conta 284 km di piste da sci e 90 moderni impianti di risalita. Inoltre sul monte Hohe Salve presso l’ “Acqua delle streghe di Hochsöll” si trova anche la prima scuola di slittino dell’Austria. Per chi invece è appassionato di cultura e arte, può avventurarsi attraverso il paese di Söll e fare una visita alla chiesa parrocchiale. All’interno si trovano un’altare antico e delle preziose pitture murali del pittore tirolese Christof Anton Mayr (1720-1771). Se dopo siete ancora alla ricerca di qualcosa di speciale, forse una gita sulla slitta trainata da husky può essere un’avventura indimenticabile. Durante i mesi invernali vengono organizzate delle gite ogni settimana!
Un nostro consiglio: lo “Z’sammkemma” è un’amata manifestazione in estate. Si tratta di un mercatino del contadino con prodotti locali, presso il quale si possono anche ammirare gli artigiani locali al lavoro.
Suggerisci una modifica/correzione