Il pino cembro è noto anche come “Re delle Alpi”: a quest’albero è dedicato un intero parco nella valle Pitztal
Galleria immagine: Parco del Pino Cembro sul Hochzeiger
Un percorso circolare a 2.000 m s.l.m. racconta della natura in generale, e del pino cembro in particolare. La Cabinovia Hochzeiger ti porterà da Jerzens alla stazione intermedia, da dove parte il percorso, lungo 1 km. Sul monte Hochzeiger (2.560 m s.l.m.) nelle Alpi Venoste si trova infatti uno dei patrimoni boschivi di pino cembro più belli e antichi del Tirolo.
Le mascotte Pitzi & Gratsch accompagnano l'avventura: presso la stazione intermedia si trova il parco giochi acquatico ZirbenWasser (Acqua del Pino Cembro). Dopo si passa al Parco del Pino Cembro: qui ci sono 17 stazioni gioco, avventura, e relax. La stazione da non perdere è sicuramente la torre avventura alta 12 metri con scivolo. A questa si aggiungono attrazioni, tutti in legno di pino cembro, come l'albero per arrampicarsi e le piste per biglie. Le biglie in legno sono disponibili presso la stazione a valle oppure direttamente presso la stazione intermedia.
E non finisce qui, ci sono anche ZirbenCarts, go-karts con i quali potrai scendere per 3,7 km dalla stazione a monte Sechszeiger alla stazione intermedia Hochzeiger. Ma perchè il pino cembro è così speciale? I suoi olii essenziali favoriscono il rilassamento, viene infatti chiamato anche l'albero del sonno. Il suo legno è di ottima qualità e molto resistente.
Contatti
- Stazione intermedia Hochzeiger (2.000 m s.l.m.) - 6474 - Jerzens
- +43 5414 87000
- info@hochzeiger.com
Ulteriori informazioni
La Cabinovia Hochzeiger riaprirà il 26 maggio 2023 per la stagione estiva.
Suggerisci una modifica/correzione