Sette grandi case sugli alberi sono da scoprire lungo un sentiero tematico nell’area escursionistica Schlick 2000
Galleria immagine: Sentiero delle Case sugli Alberi
Schlick 2000 nella valle Stubaital è nota per i suoi sentieri tematici. Da poco, un ulteriore percorso completa l'offerta della rete di sentieri, che include anche il Sentiero dei Dischi e il Sentiero Natura. Si tratta del Sentiero delle Case sugli Alberi (Stubai Baumhausweg), un mondo avventura realizzato tra il terreno boschivo e le cime degli alberi, raggiungibile in funivia da Fulpmes.
Il sentiero prende inizio dalla stazione intermedia Froneben a 1.300 m di altitudine, dove lo gnomo Bardin ti aspetta per portarti nel bosco che copre un'area di 5.000 m², e al punto di partenza del Sentiero delle Case sugli Alberi. L'escursione facile, adatta anche ai passeggini, conduce fino a Malga Vergör (1.300 m s.l.m.), e poi di ritorno alla stazione intermedia (ca. 2 ore).
Lungo il sentiero si trovano 7 case sugli alberi, tutte da scoprire: la Tesoreria degli Gnomi (con diversi ponticelli), il Parco Giochi degli Gnomi (con teleferica e ponte sospeso), la Cucina degli Gnomi (simile a una casetta delle streghe), la Camera da Letto degli Gnomi (una casa pendente), il Berretto degli Gnomi (una stazione d'arrampicata), la Stanza della Musica (con campane tibetane e campane tubolari), e il Soggiorno degli Gnomi (con sedie e tavoli). Pronti?!
Contatti
- Stazione intermedia Froneben (1.300 m s.l.m.) - 6166 - Fulpmes
- +43 5225 62270
- info@schlick2000.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
Sentiero delle Case sugli Alberi liberamente accessibile
salita alla stazione intermedia e discesa in funivia:
€ 18,40 adulti
€ 14,20 giovani (15-18 anni)
€ 14,20 anziani 65+
€ 8,90 bambini (8-14 anni)
gratuita per bambini sotto gli 8 anni
riduzione con la carta ospiti
riduzione per gruppi di 10 e più persone
Ulteriori informazioni
Gli orari di apertura si riferiscono alla Funivia Kreuzjoch (sezione I fino alla stazione intermedia), con la quale si raggiunge il Sentiero delle Case sugli Alberi: essa è in funzione dal 27 maggio al 1 ottobre 2023, ogni giorno dalle ore 9.00 alle 17.00.
Chiusura stagionale del sentiero in inverno e primavera (da inizio ottobre a fine maggio).
Suggerisci una modifica/correzione