Il Ghiacciaio Kaunertal e l’area sciistica Fendels sono accessibili con un unico skipass.
Galleria immagine: Ghiacciaio Kaunertal
Il Ghiacciaio Kaunertal è stato reso accessibile nel 1980. La strada che porta oggi sul ghiacciaio venne costruita allora su un'antico sentiero di pellegrinaggio e porta direttamente fino all'inizio del Ghiacciaio Weisseeferner (2.750 m s.l.m.). Su 26 km trovate ben 29 tornanti e superate un dislivello di 1.500 metri. Sia d'estate o d'inverno, l'imponente cima bianca del ghiacciaio si può vedere giá da lontano entrando in valle.
Sicurezza di neve da ottobre a maggio vi offre il Ghiacciaio Kaunertal, mentra da dicembre ad aprile si può sciare anche presso l'area sciistica Fendels. Entrambi le aree sciistiche sono accessibili con un unico skipass, ed inoltre vengono offerti prezzi a staffetta per gli impianti di risalita.
Parte del ghiacciaio fa anche il Parco Naturale Kaunergrat con i suoi 58.920 ettari. Già nel 1998 questo progetto è nato, ma solo nel 2003 è stato ufficialmente riconosciuto. Questo paesaggio caratterizzato dal ghiaccio nel cuore delle Alpi dell'Oetztal vi aspetta con una grande varietà di monumenti naturali.
Particolarità: ghiacciaio più "giovane" del Tirolo, strada alpina fino a 2.750 m s.l.m.
Area sciistica: Ghiacciaio Kaunertal (da ottobre a maggio)
Suggerisci una modifica/correzione