Quest’escursione sciistica ha inizio a Padaun nella valle Valsertal e ci porta in cima ad un monte delle Alpi di Tux.
Galleria immagine: Escursione scialpinistica alla cima Vennspitze
-
-
D-IMG_6603-St.Jodok-Valsertal-Vennspitze.JPG
-
D-IMG_6611-St.Jodok-Valsertal-Vennspitze.JPG
-
D-IMG_6607-St.Jodok-Valsertal-Vennspitze.JPG
-
D-IMG_6614-St.Jodok-Valsertal-Vennspitze.JPG
-
D-IMG_6616-St.Jodok-Valsertal-Vennspitze.JPG
-
D-IMG_6619-St.Jodok-Valsertal-Vennspitze.JPG
-
D-IMG_6615-St.Jodok-Valsertal-Vennspitze.JPG
-
D-IMG_6627-St.Jodok-Valsertal-Vennspitze.JPG
-
D-IMG_6629-St.Jodok-Valsertal-Vennspitze.JPG
-
D-St.Jodok-Valsertal-Vennspitze.JPG
La cima Vennspitze si trova nelle Alpi di Tux ed offre una splendida vista sulle Alpi dello Stubai, le montagne del Karwendel e anche sul resto delle Alpi di Tux, nonché sull'Olperer, Schrammacher e Spina del Lupo. Punto di partenza per quest'escursione molto frequentata e facile è Padaun (parcheggio sopra l'albergo Steckholzer) nella valle Valsertal che si dirama dalla valle Wipptal a St. Jodok am Brenner. Partendo con gli sci dal parcheggio, superiamo la foresta attraverso una fascia disboscata. La pista che è gia stata aperta da altri scialpinisti è di moderata pendenza ed è anche ideale per chi è meno esperto. Dopo aver lasciato alle spalle il bosco si vede già la vetta della nostra scelta. Dopo un breve passaggio poco più ripido giungiamo al vasto circo glaciale ai piedi del monte Padauner Berg, prima di raggiungere i pendii al nord della Vennspitze. Dopo aver superato quest'ultimo pendio a serpentine, ci troviamo sul giogo tra i monti Vennspitze e Padauner Berg.
Girando a sinistra e proseguendo sulla cresta (prima con gli sci, gli ultimi metri a piedi), finalmente raggiungiamo la vetta alta 2.390 m che offre un panorama veramente da ammirare, dai monti al sud del Brennero fino alla catena montuosa della Nordkette. La discesa avviene per via di salita, gli ampi pendii permettono una stupenda sciata. Quest'escursione scialpinistica è una delle più amate e frequentate nei Monti del Brennero. Escursione fuori pista facile e molto frequentata, ideale anche per principianti. Si prega di non attraversare il bosco in via diretta, dato che questa foresta è lo spazio vitale di urogalli!
Autore: BS
Prima di intraprendere questa escursione scialpinistica è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Padaun nella valle Valsertal (1.600 m s.l.m.)
Tempo di percorrenza: ca. 2 ore
Esposizione dei pendii: N, NE
Dislivello: 820 m
Intrapresa a: gennaio 2011
Suggerisci una modifica/correzione