L’incantevole località Alpbach si trova nell’omonima valle ai piedi del monte Gratlspitz (1.898 m s.l.m.).
Galleria immagine: Alpbach
-
- 23/01/2021
-2° 0° Previsioni meteo settimanali
-
1416590341_D_Alpbach_Dorfansicht_im_Winter.jpeg
-
D_Alpbach_Winterdorf_mit_Congresszentrum.jpeg
-
D_Inneralpbach_mit_Kirche_Richtung_Gratlspitz.jpeg
-
D_Winterlandschaft_in_Alpbach.jpeg
-
1416592877_D_Ski_Juwel_Wildschonau_Markbachjoch.jpeg
-
1266599254D_Kaiserschmarrn.jpg
-
D_Familienrodeln_von_der_Bischoferalm_Alpbach.jpeg
-
D_Naturrodelbahn_Faulbaumgartenalm_Inneralpbach.jpeg
-
D_Alpbach_bei_Nacht_.jpeg
-
1416591338_D_Luftbild_Alpbach_Dorf_Sommer.jpeg
-
1416591883_D_Alpbach_Dorf_Sommer.jpeg
-
1266597440D_Kapelle_Inneralpbach.jpg
-
1266597661D_LustigeMusikanten.jpg
-
1416592103_D_Congress_Centrum_Alpbach.jpeg
-
1416839774_D_Alpbacher_Bergbauernmuseum_Frontansicht.jpeg
-
1266598507D_Bergbauernmuseum.jpg
-
1416592010_D_Blick_vom_Wiedersbergerhorn_Richtung_Gratlspitz.jpeg
-
D_Wiedersbergerhornbahn_Alpbach.jpeg
-
1266598656D_Kletternetz_Lauserland.jpg
-
1416839708_D_Insekten_Lauserland.jpeg
-
1416592407_D_Alpbach_bei_Nacht.jpeg
Altitudine: 975 m s.l.m.
1240 il paese Alpbach venne menzionato per la prima volta in documenti scritti. Fino al giorno d’oggi questa piccola meta ha conservato il suo fascino tirolese. E questo non solo perché il paese stesso non era collegato alla rete stradale della valle Inntal fino agli anni Venti, ma anche al regolamento edilizio del 1953 che obbligò a costruire gli edifici in legno. E ne valse la pena: Alpbach venne nominato giá come il “più bel paese dell’Austria” ed anche il “più bel paese dei fiori d’Europa”.
Anche un’ulteriore fatto ha dato fama a questo paesino: presso il nuovo centro congressi si svolge annualmente il “Forum Europeo Alpbach”, al quale si incontrano persone di fama internazionale della politica, cultura, economia e scienza, tra i quali anche vincitori del premio Nobel. Già il centro congressi stesso è assolutamente da vedere, dato che é stato costruito gran parte sotto terra nel pendio. Un altro highlight è il museo dei contadini di montagna Alpbach che si trova nel maso Vorder-Unterberg.
D’estate potrete avventurarvi attraverso la stupenda natura che avvolge Alpbach. Una fitta rete di sentieri escursionistici vi porta attorno il paese e sulle cime delle montagne. Il parco giochi “Lauserland” presso la stazione a monte della funivia Wiedersbergerhornbahn invece fará gioire gli ospiti piccoli. Vengono organizzate addirittura delle settimane speciali “Lauserland” con animazione bambini e tanto altro. Chi é appassionato di sci o di snowboard trova d’inverno perfette condizioni presso lo Ski Juwel Alpbachtal Wildschönau con 109 km di piste perfettamente preparate. Questo comprensorio sciistico collega le aree sciistiche della valle Alpbachtal e della Wildschönau.
Un nostro consiglio: con la cosiddetta “Alpbachtal Card”, la quale riceve chi passa la vacanza in questa località, si potranno usare vari servizi a prezzo ribassato o gratuiti.
Suggerisci una modifica/correzione