Le Alpi di Brandenberg, chiamate anche Gruppo Rofan, fanno parte delle Alpi Calcaree e si trovano nel settore delle Alpi Nord-orientali.
Galleria immagine: Alpi di Brandenberg
Le Alpi di Brandenberg si trovano nel Tirolo e confinano al lago Achensee, alla valle Inntal e alle Prealpi Bavaresi. Il gruppo montuoso viene chiamato spesso anche Rofan, anche se questo è solo il nome delle montagne tra la Brandenberger Ache ed il lago Achensee. Questi Alpi sono un gruppo montuoso molto lungo, il quale giunge dal valico Kotalmjoch fino alla cima Rofan.
Le Alpi di Brandenberg sono circondati dalle Prealpi Bavaresi a nord, dal Massiccio dell'Imperatore ad est, dalle Alpi Kitzbühel a sud, dalle Alpi di Tux a sud-est e dai Monti del Karwendel ad ovest.
Vette: le vette principali del gruppo montuoso sono il Hochriss (2.299 m), Guffert (2.195 m), Rotspitz (2.067 m), la cima Seekarlspitze (2.261 m), Rofanspitze (2.259 m), Pendling (1.563 m), Schokoladetafel (2.165 m) ed il valico Sonnwendjoch (2.224 m).
Escursioni: le Alpi di Brandenberg offrono numerose possibilità escursionistiche come la cosiddetta "Rofanrunde" che si puó fare in due giorni, passando la notte nel rifugio Erfurt o nel rifugio Dalfázalm.
Suggerisci una modifica/correzione