Da dicembre a febbraio gli appassionati di sport invernali possono rallegrarsi, questa stagione porta sempre con sé tanta neve.
Paesaggio innevato e sole… da fine novembre un vero paradiso invernale attende tutti gli appassionati di sport nelle numerose aree sciistiche del Tirolo. L’inverno porta il romanticismo anche in valle, con fiaccolate e gite in carrozza trainate da cavalli. In dicembre inoltre inizia il periodo dell’Avvento che viene festeggiato con musica natalizia, mercatini di natale e tanta tradizione.
Dopo il veglione di San Silvestro, il nuovo anno viene accolto con fuochi d’artificio e spettacoli sugli sci. Però bisogna vestirsi con abiti caldi perché la sera e la notte le temperature in valle scendono fino a -7 gradi. Brrrrrr! Una tazza di vin brulè può aiutare.
Innsbruck:
> dicembre: min. -4 °C - max. 4 °C
> gennaio: min. -5 °C - max. 3 °C
> febbraio: min. -4 °C - max. 6 °C
Kufstein:
> dicembre: min. -4 °C - max. 3 °C
> gennaio: min. -5 °C - max. 1 °C
> febbraio: min. -5 °C - max. 5 °C
Ischgl:
> dicembre: min. -3 °C - max. 2 °C
> gennaio: min. -7 °C - max. 1 °C
> febbraio: min. -5 °C - max. 4 °C
Mayrhofen nella valle Zillertal:
> dicembre: min. -4 °C - max. 2 °C
> gennaio: min. -7 °C - max. 1 °C
> febbraio: min. -5 °C - max. 3 °C
Lienz:
> dicembre: min. -7 °C - max. 0 °C
> gennaio: min. -9 °C - max. 0 °C
> febbraio: min. -6 °C - max. 5 °C
Temperature medie stagionali in Tirolo:
> dicembre: min. -4 °C - max. 2 °C
> gennaio: min. -7 °C - max. 1 °C
> febbraio : min. -5 °C - max. 4 °C