La Valle Dorfer Tal presso Kals am Grossglockner è famosa per la Gola Dabaklamm all’ingresso della valle e il Lago Dorfer nel fondovalle.
Galleria immagine: Lago Dorfer
-
-
1511795190_D_RS207917_4599-weg-711-dorfer-tal-bei-rumesoi-eben-almen.JPG
-
1511794811_D_DorferSee_741750.jpg
-
D_RS207764_4697-kals-dorfer-see-dorfersee-blick-richtung-kalser-tauern.JPG
-
D_RS208082_4705-kals-dorfer-see-dorfersee-blick-richtung-kalser-tauern.JPG
-
D_RS208203_4763-kals-dorfer-see-dorfersee-blick-richtung-kalser-tauern.JPG
-
D_RS208089_4749-kals-dorfer-see-dorfersee-fr3.JPG
-
D_RS208184_4673-seebach-kalserbach-im-dorfer-tal.JPG
Nella località Burg, situata a Kals am Grossglockner, comune del Parco Nazionale, parte il percorso lungo 3 ore per la Valle Dorfer Tal e la Gola Dabaklamm. La gola è famosa per i suoi numerosi punti panoramici, dai quali osservare la potenza dell'acqua. Si prosegue per il Kalser Tauernhaus (1.755 m s.l.m.) e infine si raggiunge il Lago Dorfer.
Questo gioiello naturale è situato a 1.935 m, circondato da rocce. Infatti il lago si è formato dopo un'enorme caduta massi. All'inizio dell'estate alle sue rive fioriscono le rose alpine. Tutta la Valle Dorfer insieme all'omonimo lago fanno parte del Parco Nazionale Alti Tauri con le sue imponenti montagne. È sconsigliato anche nei mesi estivi fare il bagno nelle acque del Lago Dorfer.
Tuttavia vi si possono rinfrescare i piedi dopo l'escursione al lago. Chi vuole ancora proseguire, può raggiungere il Rifugio Rudolfshütte a 2.315 m.
Altitudine: 1.935 m s.l.m.
Suggerisci una modifica/correzione