Il più piccolo dei sei laghi nei dintorni di Kufstein si chiama Pfrillsee e rappresenta una meta stupenda per un’escursione.
Galleria immagine: Lago Pfrillsee
Il Lago Pfrillsee con i suoi 1,8 ettari é il lago più piccolo dei sei laghi nei dintorni di Kufstein. Il lago non viene alimentato da nessun'acqua in superficie, ma da fonti sotteranee, e il piccolo ruscello Pfrillbach che esce dal lago sfocia nel fiume Inn. Alla sponda sud, il Lago Pfrillsee è sbarrato per un metro in modo che non si rimpiccoli di continuo.
Soprattutto per escursionisti il Lago Pfrillsee è un'amata meta. Impressionante è inoltre il panorama che si goda dalla riva meridionale del lago sulla città Kufstein e le sue valli laterali. Il Lago Pfrillsee, insieme ai laghi Hechtsee, Längsee e Egelsee appartengono ai "Laghi di Thierberg" che risultano da attività tettoniche e rappresentano delle conche che sono state svuotate dal Ghiaccaio Inntalgletscher nell'ultima epoca glaciale. Oggi il lago è in proprietà privata, ugualmente è liberamente accessibile.
Circa 100 m dal Lago Pfrillsee si trova un laghetto con canneto, che una volta è stato chiamato "Lago Haarsee". Questo stagno originalmente è stato diviso dal Lago Pfrillsee da una frana. Nei dintorni del laghetto ogni tanto si vedono marassi, un serpente velenoso che vive in Austria.
Altitudine: 612 m s.l.m.
Superficie: 1,8 ettari
Profonditá massima: 8 m
Suggerisci una modifica/correzione