Area sciistica Patscherkofel - Innsbruck

Sciare sopra Innsbruck: il Patscherkofel, la montagna olimpica, che viene apprezzata anche dagli scialpinisti

Igls, una frazione di Innsbruck, ha ospitato nel 1964 e nel 1976 le discese libere maschili dei IX e XII Giochi olimpici invernali. In realtà, fu il Patscherkofel a entrare nella storia dello sci, quando stelle come Franz Klammer, Hermann Maier, Renate Götschl e Michaela Dorfmeister si sfidarono per le medaglie. Riconoscerai facilmente questa montagna, che sfiora i 2.000 metri, grazie alla sua cima arrotondata e all'inconfondibile antenna di trasmissione.

Il Patscherkofel è comodamente raggiungibile con lo skibus gratuito. Da Igls, la Patscherkofelbahn, accessibile anche alle persone con disabilità e dotata di Wi-Fi gratuito, ti porta in vetta. I suoi 18,5 chilometri di piste includono il nuovo pendio di Coppa del Mondo, la pista da gara presso la Seggiovia Ochsenhang e il prato Heiligwasser, dove si svolge settimanalmente lo sci notturno. Sono anche molto apprezzati gli eventi natalizi e le feste di Capodanno al Patscherkofel.

Per i principianti ci sono dolci pendii scuola, mentre gli snowboarder possono divertirsi nello Snowpark Innsbruck a 1.950 metri di altitudine. I più piccoli troveranno ad attenderli il Kofele's Kinderland e una pista di pattinaggio sul ghiaccio presso la stazione a valle della cabinovia a Igls. Itinerari segnalati per lo scialpinismo, tre percorsi per le ciaspole e tre sentieri invernali completano l'offerta sulla montagna di casa degli abitanti di Innsbruck. Come in altre 11 aree sciistiche della regione, anche al Patscherkofel è valido lo SKI plus CITY Pass Stubai Innsbruck.


Altitudine: 900 - 1.960 m s.l.m.
Piste da sci: 18,5 km (5,6 km facili / 8,8 km medie / 4,1 km difficili)
Innevamento artificiale: 100% delle piste
Impianti di risalita: 7 funivie

Piste per slittini: non disponibili
Piste da fondo: non disponibili


Contatti

Orari di apertura

La stagione si è conclusa il 6 aprile 2025, la stagione 2025/2026 inizierà nei primi di dicembre.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere
Suggerimenti ed ulteriori informazioni