Da 150 anni vegono distillati puri oli essenziali nella distilleria di pino mugo Josef Mack nella Valle Pillersee.
Galleria immagine: Distilleria di pino mugo più antica al mondo
È da più di 150 anni che la distilleria di pino mugo Josef Mack a St. Ulrich am Pillersee, lavora il pino mugo, l'abete nobile, e l'arnica per ricavarne prodotti naturali di alta qualità. Già nel 1856, il farmacista e sindaco di Reichenhall, Mathias Mack, ha descritto le proprietà curative del pino mugo in un lavoro scientifico. Nello stesso anno ha fondato una distilleria di pino mugo.
Il pino mugo, o la "Benedizione di montagna", come viene chiamato nel linguaggio popolare, cresce in un'altitudine tra i 1.500 m e i 2.300 m s.l.m. Per produrre un litro di puro olio essenziale, si necessita di 400 kg di rami di pino mugo che vengono tritati. L'olio essenziale di pino mugo è molto apprezzato come base di molti prodotti per la salute e per il benessere.
Una visita guidata nella distilleria di pino mugo più antica al mondo (Latschenöl-Brennerei Josef Mack) ti fornisce informazioni sulla raccolta, la distillazione, e la realizzazione dei prodotti. L'assortimento comprende oli essenziali, per esempio di lavanda, di limone, o di menta piperita, prodotti per lo sport, come il balsamo di erbe alpine, prodotti per la bellezza, come la crema alla calendula, o l'olio di jojoba, e tanto altro. Le specialità di liquori e superalcolici possono essere degustate invece nell'adiacente "Tiroler Schnaps-Stadl", la grapperia nel fienile tirolese.
Contatti
- Gries, 27 - 6393 - St. Ulrich am Pillersee
- +43 5354 88834
- info@mack-natur.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso gratuito
Ulteriori informazioni
Visite guidate alla distilleria di pino mugo da lunedì a venerdì alle ore 10.00 e 14.30. Visite guidate per gruppi su richiesta. Chiusura stagionale in inverno da novembre ad aprile.
Suggerisci una modifica/correzione