Nella valle Zillertal si trova il Maso Mehlerhaus, un esempio di cultura contadina vissuta e luogo di manifestazioni
Galleria immagine: Maso Mehlerhaus a Madseit
Il Maso Mehlerhaus, un maso doppio, risale in parte al XVI secolo, e fu abitato per secoli dalle famiglie Aisler e Mehler. Da quest'ultima prese anche il nome. Quando infine la famiglia Tipotsch fece costruire un altro maso sopra il Mehlerhaus nel 1992, il vecchio edificio fu abbandonato. Ora è il comune di Tux a gestire il maso, e l'ha reso accessibile al pubblico.
Grazie all'aiuto di volontari, la casa è stata rinnovata e aperta nel 1999. Gestita dall'associazione "Kulturerbe Mehlerhaus", vi hanno luogo numerose manifestazioni e mostre, come quella che ricorda la prima ascesa all'Olperer 150 anni fa, oppure quella in merito al Parco Naturale Alpi della Zillertal. Il Maso Mehlerhaus è diventato un vero luogo d'incontro, famoso anche fuori dalla valle.
Al Maso Mehlerhaus a Madseit sono degni di nota le belle stube antiche di legno, e la cucina in pietra. Al piano superiore si trova la parte museale: "Magnesitwerk Tux 1925-1976" nella stube illustra l'estrazione di magnesite a Tux. Nella Solderkammer, la vecchia stanza con balcone, e nella Hauserkammer potrai invece ammirare vecchi oggetti dell'agricoltura e dell'uso quotidiano, e nella Stube Superiore la mostra "Immagini delle famiglie vissute in questo posto".
Contatti
- Madseit - 6293 - Tux
- +43 676 6806 503
- alexandra.peer@tsn.at
- Orari di apertura e prezzi
Suggerisci una modifica/correzione