A Castel Fügen, noto anche come Bubenburg, si possono visitare mostre e partecipare ad eventi culturali
Galleria immagine: Castel Fügen
A Fügen, il comune più grande della valle Zillertal, è situato un imponente edificio in stile barocco: Castel Fügen. Tra le sue caratteristiche ci sono le quattro ale, due piccole torri, un arco classico di marmo, e un grande cortile interno. Particolarmente belli sono gli interni del XVII secolo, la scala barocca con lo stemma dei Conti Fieger (1793), e la cappella del 1681 con il quadro intagliato.
Le parti più antiche risalgono alla metà del XVI secolo, quando Georg di Keutschach della Carinzia fece costruire una torre residenziale. Le feritoie e il portone a forma di arco acuto sono visibili ancora oggi. Agli inizi del XVIII secolo, Castel Fügen (Schloss Fügen) venne ristrutturato in stile barocco. Diventò famoso quando nel 1822 - in occasione di una conferenza tra l'imperatore Francesco I d'Austria e lo zar Nicola I di Russia - venne cantata per la prima volta la canzone natalizia "Stille Nacht, heilige Nacht". Di seguito, la canzone divenne un successo mondiale.
Oggi, il castello fa parte della proprietà del comune di Fügen, ed è un luogo dove si svolgono eventi culturali. È in programma un progetto di rinnovo: verrà creato un centro di competenza per la musica popolare con un palcoscenico all'aperto e un ristorante con specialità della valle Zillertal. Inoltre, gli uffici comunali e l'anagrafe verranno trasferiti nelle mura di Castel Fügen.
Contatti
- Piazza Principale, 9 - 6263 - Fügen
- +43 5288 62262
- info@best-of-zillertal.at
Orari di apertura
Castel Fügen è accessibile solo durante mostre speciali ed eventi.
Suggerisci una modifica/correzione