Castel Matzen, elegante e suggestivo castello, è situato nella valle Inntal dove impressiona con il suo maestoso parco.
Galleria immagine: Castel Matzen
Castel Matzen (Schloss Matzen) a Reith im Alpbachtal venne citato per la prima volta in documenti scritti nel 1167. L'edificio venne fatto edificare per volontà dei nobili ministeriali bavaresi von Freundsberg, e rimase di proprietà del casato fino al 1468. Dopo i von Freundsberg si susseguirono diversi proprietari. L'edificio è composto dall'ala nord e dall'ala sud, entrambe molto ampie, da una parte centrale, e dall'imponente mastio romanico a forma circolare.
Nel cortile interno è presente una fila di archi a crociera su quattro piani con colonne in marmo risalenti al XVI secolo. Al piano terra dell'ala sud potrai ammirare un ampio atrio con soffitto a travi di legno, e con una pittura in stile tardo gotico, risalente al 1500 e riportata alla luce nel 1968. Dopo il 1873, anno del restauro del castello al volere di Fanny Reade of Mount Heaton-Grohmann, originaria dell'Irlanda, ma una grande appassionata del Tirolo, gli appartamenti sono stati arredati con mobilio e tappezzeria provenienti dal Tirolo e dall'Alta Austria. Nella parte nord del castello è presente una stupenda cappella, nominata per la prima volta in documenti ufficiali nel 1470.
Il complesso di Castel Matzen è oggi tra i più importanti edifici storici del Tirolo, e ospita anche un hotel e un ristorante. Il castello è circondato da 200.000 m² di parco dove si trova anche il lago del castello. Questo parco, chiamato Matzenpark, conta tra i parchi più belli del Tirolo.
Contatti
- Matzen, 5 - 6235 - Reith im Alpbachtal
- +43 676 4459997
- reservierung@schlossmatzen.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
parco del castello liberamente accessibile, Castel Matzen solo per ospiti dell'hotel
Suggerisci una modifica/correzione