Castel Laudeck, o Laudegg, si trova sull’altipiano di Serfaus-Fiss-Ladis, e può essere visitato durante i mesi estivi.
Nelle vicinanze di Castel Berneck a Kauns, sul lato opposto della valle Oberinntal, s'innalza Castel Laudeck (Burg Laudeck) su uno sperone roccioso. Se raggiungi il soleggiato altopiano di Serfaus-Fiss-Ladis, passerai prima a Ladis, sorvegliato dalla rocca risalente al XIII secolo sopra uno stagno. Diverse case del paese sono ornate di stupendi affreschi sulle facciate.
Nel XIII secolo, "Castrum Laudekke" venne menzionato per la prima volta in documenti scritti, dopo la costruzione della torre abitativa nel 1200 d. C. Ma da alcuni oggetti ritrovati si presume che si tratti di una torre più antica, risalente all'epoca Romana, dato che Ladis si trova lungo l'antica Strada Romana. Fino al XVI secolo, Castel Laudeck rappresentava la sede amministrativa della Corte Suprema, fino a quando questa non fu spostata a Ried. Dopo, il castello è stato usato come carcere e deposito di armi e stava andando in rovina.
Infine, nel XX secolo la struttura è stata ristrutturata in parte, ed è oggi di proprietà privata della famiglia Prof. Apel. Nei mesi estivi si può visitare la struttura una volta la settimana in ambito di una visita guidata. La costruzione è semplice, ma la torre risalente al XIII secolo è esemplarmente conservata. Del castello fanno parte anche una cella, una parte abitativa, e un barbacane.
Contatti
- Via Schlossweg, 18 - 6532 - Ladis
- +43 5476 6239
- info@serfaus-fiss-ladis.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 3,50 adulti
€ 3,50 giovani (15-18 anni)
gratuito per bambini fino a 14 anni
€ 2,50 audioguide in EN
Ulteriori informazioni
Castel Laudeck è accessibile solo durante una visita guidata: visite guidate settimanali da metà giugno a metá settembre 2022, ogni mercoledì dalle ore 9.00 in poi, ultima visita guidata alle 11.30 (prenotazione richiesta entro le ore 8.30 chiamando il n. +43 5476 6239, fino a 25 persone a visita).
Suggerisci una modifica/correzione