Castel Ambras presso Innsbruck, tra i musei più importanti al mondo, è strettamente legato all’arciduca Ferdinando II
Galleria immagine: Castel Ambras Innsbruck
Castel Ambras (Schloss Ambras) è una delle più belle attrazioni di Innsbruck. Il suo fondatore era l'arciduca Ferdinando II (1529-1595) il quale fondò anche la nota Collezione di Ambras, e fece costruire nel castello un museo. Nelle tre stanze della Sala d'Armi, nella Camera dell'Arte e delle Curiosità, e nella Sala delle Antichità è possibile ammirare gran parte della collezione.
Il castello non è una semplice attrazione architettonica a se stante, ma un vero e proprio richiamo per gli appassionati di arte. Al suo interno, si trova la famosa Galleria degli Asburgo su tre piani con ritratti dei membri della casata. Nella galleria sono esposti oltre 200 ritratti di artisti quali Arcimboldo, Cranach, Rubens, van Dyck, Velázquez ecc. Unica è la Collezione Strasser, una delle più importanti collezioni al mondo di vetri preziosi dal rinascimento al barocco. Essa era al centro dell'attenzione nel 2022, l'Anno Internazionale del Vetro designato dalle Nazioni Unite.
La Sala Spagnola (Spanischer Saal), invece, va annoverata tra i più significativi saloni rinascimentali. In estate ospita spesso una serie di concerti, come il Festival della Musica Antica, e i "Concerti del Castello di Ambras". Castel Ambras Innsbruck, sede distaccata del Museo di Storia dell'Arte di Vienna, è una meta immancabile per gli appassionati d'arte. Una visita a questo gioiello rinascimentale con il suo esteso parco è un'esperienza indimenticabile!
Contatti
- Via Schlossstrasse, 20 - 6020 - Innsbruck
- +43 1525 24-4802
- info@schlossambras-innsbruck.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
ingresso estivo (con Galleria degli Asburghi e Sculture Gotiche):
€ 16,00 adulti
€ 12,00 studenti (fino a 25 anni)
€ 12,00 anziani
€ 12,00 persone con disabilità
ingresso invernale (senza Galleria degli Asburghi e Sculture Gotiche):
€ 12,00 adulti
€ 9,00 studenti (fino a 25 anni)
€ 9,00 anziani
€ 9,00 persone con disabilità
gratuito per bambini e giovani sotto i 19 anni
Ulteriori informazioni
Castel Ambras è aperto tutto l'anno (tranne a novembre). D'inverno, la Galleria degli Asburghi e la Collezione di Sculture Gotiche non sono accessibili.
Il parco del castello apre in estate ogni giorno alle ore 6.30, in inverno (da dicembre a marzo) alle 7.00, chiusura del parco secondo stagione tra le 17.30 e le 21.00.
Mostre speciali "Un piatto pieno di sciocchezze" e "Stranamente bello 2.0" fino al 31 ottobre 2023.
Suggerisci una modifica/correzione