Sul Lago Achensee raggiungiamo Pertisau in nave, e da lì attraversiamo il Parco Alpino Karwendel fino alla Malga Gramai.
Galleria immagine: Escursione da Pertisau alla malga Gramai Alm
-
-
-
-
Video : Lago Achensee
-
1319730797D_IMG_8160_Scholastika_Anlegestelle_Schiffe.JPG
-
1319730895D_IMG_8214_Achenseeschifffahrt.JPG
-
1319731256D_IMG_8188_Achensee_Pertisau.JPG
-
1319731472D_IMG_8387_Strasse_Alpenpark.JPG
-
1319731570D_IMG_8398_Alpenpark_Karwendel.JPG
-
1319731896D_IMG_8402_GramaiAlm.JPG
-
1319732069D_IMG_8421_Alpenpark_Karwendel_Kuehe.JPG
-
1319732134D_IMG_8425_Alpenpark_Karwendel_in_der_Gramei.JPG
-
1319732199D_IMG_8474_Alpenpark_Karwendel_Germknoedel.JPG
-
1319732261D_IMG_8430_GramaiAlm_Knoedelhuette.JPG
-
1319732361D_IMG_8446_Alpenpark_Karwendel_Wanderer.JPG
-
1319732446D_IMG_8496_Alpenpark_Karwendel_Wanderer.JPG
La nostra meta, in questa bella giornata autunnale, è la Malga Gramai nel Parco Alpino Karwendel, il parco naturale più grande dell'Austria. La malga è stata rinnovata negli ultimi anni ed è un'amata meta escursionistica. Da Achenkirch prendiamo la nave della famosa linea di navigazione "Achensee-Schifffahrt", che in circa mezz'ora ci porterà a Pertisau.
Arrivati a Pertisau a 940 m s.l.m. inizia la nostra escursione - dal lago iniziamo a risalire una strada che, in poco tempo, ci porterà al Parco Alpino Karwendel e alle Valli del Karwendel. Il parco è meraviglioso con i suoi verdi prati, boschi e le montagne. Dopo un'ora di cammino su una strada asfaltata raggiungiamo la Malga Falzturnalm (1.089 m s.l.m.), siamo a circa metà del nostro percorso. Il sentiero è facile e piacevole, perché da Pertisau alla malga sono solo 100 m di dislivello.
Oltrepassata la malga proseguiamo attraverso meravigliosi prati montani fino a raggiungere la nostra meta, la Malga Gramai (1.263 m s.l.m.), dove ci attende uno squisito pranzetto: canederli di pasta al lievito con un ripieno di passato di prugne. Dopo pranzo andiamo alla scoperta dei dintorni: il Sentiero dell'Aquila (Adlerweg), un sentiero a lunga distanza che attraversa tutta l'Austria, passa anche di qui, e volendo è possibile raggiungere anche il Rifugio Lamsenjochhütte, però noi decidiamo di non percorrerlo e di rimanere nei dintorni. Riposiamo, ammiriamo il "Kas- und Speckalm" (Rifugio del Formaggio e dello Speck) che risale al XVI secolo, e ci rinfreschiamo sul percorso Kneipp. Dopo qualche piacevole oretta facciamo ritorno al nostro punto di partenza percorrendo la strada dell'andata. La Malga Gramai è raggiungibile anche in automobile lungo una strada soggetta al pagamento del pedaggio, oppura con il bus nostalgico da Pertisau.
Autore: MS
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: Pertisau
Percorso: Pertisau - Malga Falzturnalm - Malga Gramai
Tempo di percorrenza: ca. 2 ore (per direzione)
Dislivello: ca. 320 m
Altitudine: tra 940 e 1.263 m s.l.m.
A misura di famiglia? Si, ma per famiglie con bambini piccoli una gita alla malga è consigliabile in macchina (oppure con zaino portabambini). La Malga Gramai con il suo parco giochi con trampolino poi è un'ideale meta per famiglie.
Intrapresa a: settembre 2011
Suggerisci una modifica/correzione