Breve tour in vetta ed escursione circolare sulla montagna panoramica sopra la valle Inntal nei pressi di Landeck.
Galleria immagine: Escursione alla cima Glanderspitze
-
-
D-9226-blick-von-perjen-bei-landeck-bis-zams-fr2.jpg
-
D-9263-venetbahn-selbahn-bergstation.jpg
-
D-9269-haflinger-pferde-am-venet-krahberg.jpg
-
D-9281-venet-gegenwartkapelle.jpg
-
D-9301-gleitschirmflieger-am-venet-beobachtet-von-kuehen-dahinter-lechtaler-alpen.jpg
-
D-9315-wanderer-am-e5-weg-am-venet-wegkreuzung-wegweiser.jpg
-
D-9328-venet-aussicht-auf-oberes-gericht-bei-prutz.jpg
-
D-9364-baertige-glockenblume.jpg
-
D-9388-wanderweg-11-vom-krahberg-zum-venet-gipfel-glanderspitze-fr2.jpg
-
D-9443-blick-vom-venet-auf-falterschein-bei-schoenwies-dahinter-lechtaler-alpen-fr2.jpg
-
D-9466-heidekraut-am-venet.jpg
-
D-9474-venet-almen-oberhalb-von-fliess-fr1.jpg
-
D-9486-steinhalden-und-blumenwiesen-am-venet.jpg
-
D-9557-venet-panoramablick-richtung-inntal-und-lechtaler-alpen-fr7.jpg
-
D-9568-panorama-venet-glanderspitze-gipfel-rundblick-fr11.jpg
-
D-9576-venet-gipfel-von-wannejoechl-zum-kreuzjoch-und-gampelkopf-fr1.jpg
-
D-9580-aussicht-richtung-krahberg-dahinter-verwall-mit-hoher-riffler.jpg
-
D-9625-venet-gipfelkreuz-glanderspitze.jpg
-
D-9636-weg-zur-gogles-alm.jpg
-
D-9680-glockenblumen-und-heidelbeeren.jpg
-
D-9687-venet-wegweiser-almen-rundwanderweg.jpg
-
D-9719-enzian-und-sumpfherzblatt.jpg
-
D-9749-venet-seilbahn-bahn-bergstation.jpg
Il Venet è una catena montuosa speciale: da sola è il punto di incrocio tra le valli Inntal, Pitztal e Kaunertal. Questa posizione la rende la montagna panoramica ideale, con vista dalle Alpi calcaree settentrionali al Verwall, al Silvretta e alle Alpi dell’Ötztal sulla Catena alpina principale. Inoltre grazie alla funivia Venet-Bahn, è facile da raggiungere: dalla stazione a monte sul Krahberg fino alla cima Glanderspitze , la cima principale del Venet, sono meno di 500 metri di dislivello.
La stazione a monte della funivia di Zams si trova a oltre 2.200 m.s.l.m. Da qui si prende il sentiero nr. 11, il quale fa parte anche del Sentiero europeo E5, e in leggero sali e scendi procediamo in direzione est verso la cima Glanderspitze (segnavia Venet). Il paesaggio senza alberi sul crinale è una brughiera verde con i tipici prati di alta montagna. Solamente l’ultimo tratto in salita fino alla croce della vetta è roccioso e ripido. Arrivati in cima si ha una meravigliosa vista quasi a 360°.
Da qui si può proseguire fino al vicino giogo Kreuzjoch e scendere attraverso l’alpe Venetalm fino al rifugio Galflun Alm oppure scegliere, come abbiamo fatto noi, il giro più breve lungo il sentiero nr. 6 e 6B (direzione Gogles Alm). Il sentiero nr. 6 sale ripidamente (attenzione a non scivolare) fino al sentiero nr. 6B. Qui si può fare una deviazione per il rifugio Gogles Alm (possibilità di ristoro) oppure tornare direttamente alla stazione a monte della funivia del Krahberg. Il giro più breve può essere percorso in meno di 3 ore (solo tempo di percorrenza).
Autore: AT
Prima di intraprendere questa escursione è consigliabile informarsi sul posto circa le condizioni del meteo e del percorso!
Punto di partenza: stazione a monte Venetbahn (Zams bei Landeck)
Segnavia: Venet, Nr. 11, E5, 6, Gogles Alm, 6B, Krahberg
Lunghezza del percorso: 6,8 km (percorso circolare completo)
Tempo di percorrenza: circa 2,5 - 3 ore (percorso circolare completo)
Dislivello: ca. 470 m
Altitudine: tra 2.090 e 2.510 m.s.l.m.
Possibilità di ristoro: Venet Gipfelhütte (stazione a monte della funivia), Goglesalm
Intrapresa a: agosto 2018
Suggerisci una modifica/correzione