Il Castello di Anras ospitava il Museo della Regione dell’Alta Pusteria ed il museo tribunale fino al 2014.
Galleria immagine: Castello di Anras
-
-
1457717356_D-7166_schloss_anras_paul_flora_museum.jpg
-
1457717504_D-7162_anras_kirche.jpg
-
D-7169_anras_schloss_museum_eingang.jpg
-
D-7170_schloss_anras_museum_eingang.jpg
-
D-7168_schloss_anras.jpg
-
D_SchlossAnrasDetail.jpg
-
D_SchlossAnras_innen.jpg
-
D_SchlossAnras_n.jpg
-
D_SchlossAnras_Stube.jpg
-
D_SchlossAnras_Museum.jpg
-
D_SchlossAnras_Kapelle.jpg
-
D_SchlossAmbras_Kornkasten.jpg
-
D_SchlossAnras_Kornkasteninnen.jpg
Nel centro di Anras, situato idilliacamente lungo la strada panoramica della Val Pusteria, si trova l'omonimo castello. Quest'antica dimora fu costruita nel XIII secolo come residenza estiva dei Vescovi di Bressanone. Nel 1754 il castello è stato ampliato in stile barocco.
All'interno si trovano varie stanze come p.e. la stanza della sede del tribunale del 1755 con pregevoli ornamenti o anche l'antico granaio che risale al XVI secolo. Inoltre fino al 2014 c'erano anche delle mostre esclusive, come l'esposizione di disegni di Prof. Paul Flora, la mostra fotografica "Land & Leute" sulla vita in montagna nello scorso secolo oppure la mostra "Ricchezze preziosi e sacrali del Tirolo Orientale". Oggi il Castello di Anras è in possesso della fondazione Messerschmitt, la quale acquistò e ristrutturò l'edificio negli anni '90. Del complesso storico fanno parte non solo il castello, ma anche la casetta "Landhaus Schloss Anras" con appartamenti e l'antico granaio.
Anche la vecchia chiesa di Anras è accessibile tramite il castello. La chiesa fa parte dell'originaria chiesa parrocchiale, ma fu costruita già attorno 500 d. C. Dopodiché la chiesa fu ristrutturata nel 1200 in stile romanico, più tardi poi in stile gotico, e finalmente fu suddivisa nel XVIII secolo: la parte della sagrestia fu usata, mentre l'altra parte è stata integrata nell'edificio del castello. Di particolare interesse sono gli affreschi romanici, gotici e barocchi, i quali sono stati ritrovati durante i lavori di ristrutturazione negli anni passati.
Contatti
- Paese, 51 - 9912 - Anras
- +43 664200 8611
- info@schloss-anras.com
Suggerisci una modifica/correzione