Un’avventura vi aspetta nel museo medievale “Dem Ritter auf der Spur” nel complesso Ehrenberg nei pressi di Reutte.
Galleria immagine: Complesso Ehrenberg
-
-
D_RS195869_4913-burgruine-ehrenberg.JPG
-
1510562114_D_RS194596_3655-schloss-ruine-ehrenberg.JPG
-
1510562894_D_RS194904_3657-ehrenberg-hohes-schloss.JPG
-
1510562240_D_RS196185_C-4898-ehrenberg-klause.JPG
-
1303137066D_03_mittelalter_ehrenberg_feier.jpg
-
1303137674D_05_museum_ehrenberg_personen_anprobe.jpg
-
D_museum_kind.jpg
-
1303137954D_09_arena_feier_07.jpg
-
1509368673_D_Ehrenberg_603021.jpg
-
1509369058_D_Ehrenberg_Ritterspiele_602997.jpg
-
1509368731_D_Ehrenberg_Ritterspiele_602907.jpg
-
1510562689_D_RS195524_4890-burgruine-ehrenberg-bei-reutte-und-haengebruecke.JPG
-
1509372396_D_RS195933_4891-highline-179-haengebruecke-bei-ehrenberg-1.JPG
Il complesso di castelli Ehrenberg (Burgenwelt Ehrenberg) s'innalza ad est della località Reutte e subito lo sguardo viene attirato dall'imponente costruzione, formata da quattro edifici diversi: la fortezza Klause, le rovine della rocca Ehrenberg, la fortezza Schlosskopf e Fort Claudia. In tempi passati, ognuno doveva passare da questo complesso, sia cavaliere, imperatore o commerciante, dato che la Stretta di Ehrenberg era un punto strategico per il commercio tra il nord ed il sud.
Un'avvincente mondo medioevale vi attende, e soprattutto le famiglie con bambini amano questa meta. La struttura "Burgenwelt Ehrenberg" può essere esplorata tramite dei sentieri ben segnalati che portano attorno al complesso. La storia movimentata viene raccontata tramite il museo "Dem Ritter auf der Spur" all'interno del castello, sparso per 14 stanze e diviso in 14 tematiche diverse. Alchimisti, esperimenti ed una camera con scheletri vi fanno scoprire come era la vita nell'epoca del medioevo. Per gli ospiti più piccoli del museo, i cartelloni e le varie informazioni sulla storia sono spiegati in modo molto facile. Il cavaliere Rüdiger li accompagna attraverso le mura antiche. La mostra "Der letzte Wilde - Erleben-Staunen-Verstehen" (L'ultimo selvaggio - vivere-stupirsi-capire) vi porta invece nel mondo del fiume Lech, l'ultimo fiume selvaggio delle Alpi Settentrionali.
Anche un'altra attrazione fa parte del complesso Ehrenberg da qualche anno: il secondo ponte pedonale sospeso più lungo del mondo, il "highline179", collega la rocca Ehrenberg e Fort Claudia. Con una lunghezza di ben 406 metri viene superato solo dal "Ponte Euopa" a Zermatt (CH) che è lungo 494 metri. Una novità del 2019 è invece l' "Ehrenberg Liner", un ascensore inclinato automatico che permette un accesso senza barriere architettoniche alla nuova mostra sui sistemi di difesa e sulla tecnica dell'assedio e al sopra nominato "highline179".
Contatti
- Klause 1-5 - 6600 - Reutte
- Possibilità di visite su prenotazione
- +43 5672 62007
- info@ehrenberg.at
Ingresso
museo medievale "Dem Ritter auf der Spur":
€ 8,00 adulti (sopra i 15 anni)
€ 7,50 adulti (con carta ospiti)
€ 4,20 bambini e giovani (4-14 anni)
€ 19,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli fino a 14 anni)
€ 6,50 ridotto (scolari, studenti, apprendisti, anziani 60+)
€ 6,50 persone con disabilità
€ 6,50 gruppi (a partire da 10 persone)
mostra "Der letzte Wilde":
€ 5,50 adulti (sopra i 15 anni)
€ 5,00 adulti (con carta ospiti)
€ 3,00 bambini e giovani (4-14 anni)
€ 12,80 biglietto famiglia (2 adulti con figli fino a 14 anni)
€ 4,40 ridotto (scolari, studenti, apprendisti, anziani 60+)
€ 4,40 persone con disabilità
€ 4,40 gruppi (a partire da 10 persone)
biglietto combinato museo medievale e mostra:
€ 10,80 adulti (sopra i 15 anni)
€ 10,00 adulti (con carta ospiti)
€ 5,80 bambini e giovani (4-14 anni)
€ 25,50 biglietto famiglia (2 adulti con figli fino a 14 anni)
€ 8,70 ridotto (scolari, studenti, apprendisti, anziani 60+)
€ 8,70 persone con disabilità
€ 8,70 gruppi (a partire da 10 persone)
Suggerisci una modifica/correzione