Pressoché pianeggiante, la ciclabile attraversa i graziosi paesi della Unterinntal, con le maestose cime a fare da splendida cornice
Galleria immagine: Ciclabile dell’Inn - Tiroler Unterland
-
-
D-2386-innsbruck-traklpark-inntal-radweg.jpg
-
D-2390-innradweg-bei-innsbruck.jpg
-
D-2430-muenze-hall-in-tirol-muenzturm.jpg
-
D-2425-radweg-bruecke-bei-hall-in-tirol-inntalradweg.jpg
-
D-2463-radweg-inntal-bei-hall-in-tirol.jpg
-
1524562477_C-2465-servitenkloster-und-karlskirche-volders.jpg
-
D-2472-sonnenblumen-in-volders-dahinter-hohe-fuerleg.jpg
-
D-2537-inntal-radweg-bei-wattens-wegweiser.jpg
-
D-2550-inntal-radweg-bei-kolsass.jpg
-
D-2618-schwaz.jpg
-
1523539466D-2670-inntal-bei-stans-dahinter-schloss-tratzberg.jpg
-
D-2699-zillertal-bahn-bei-strass.jpg
-
D-2705-radweg-abzweigung-zillertal.jpg
-
D-2709-inntal-radweg-bei-st-gertraudi.jpg
-
D-2712-inntal-radweg-bei-st-gertraudi.jpg
-
D-2724-rattenberg-und-inn.jpg
-
D-2741-stadt-rattenberg-ortskern.jpg
-
D-2769-inntal-radweg-bei-radfeld-kapelle.jpg
-
D-2781-breitenbach-am-inn.jpg
-
D-2818-kirchbichl-unterinntal.jpg
-
D-2839-radweg-am-inn-inntalradweg-bei-langkampfen.jpg
-
D-2845-kufstein-am-inn-2.jpg
-
D-2851-kufstein-am-inn-innenstadt-altstadt.jpg
Partendo da Castel Ottoburg nel centro di Innsbruck, la Ciclabile R2, ovvero Ciclabile dell'Inn - Tiroler Unterland, punta verso est attraverso i parchi lungo le rive dell'Inn. Oltrepassato il Villaggio Olimpico, si prosegue tra i campi verso Hall in Tirol, dove la ciclabile si sposta sulla sponda meridionale del fiume. Toccati Wattens e i suoi Mondi di Cristallo Swarowski, l'itinerario torna sulla riva nord e raggiunge Schwaz e Jenbach, da dove si diparte la Ciclabile Achensee. Sempre proseguendo verso est, si tocca la località di Strass, punto di partenza della Ciclabile Zillertal.
Si prosegue verso Brixlegg e la deliziosa cittadina medievale di Rattenberg, che merita una sosta. Oltre Kundl, Wörgl (Ciclabile Brixental Kitzbühel) e Kirchbichl, tra campi e prati si giunge a Kufstein. Con la sua imponente fortezza, Kufstein è l'ultima cittadina del Tirolo lungo la Ciclabile Tirolese dell'Inn: a 15 km si trova il confine con la Germania, e la ciclabile prosegue in territorio bavarese per altri 175 km fino a Passau, da cui si può imboccare la Ciclabile del Danubio (Donau-Radweg).
- Treno & Bici: treni locali con limitata possibilità di trasporto bici
Collegamenti con altre ciclabili del Tirolo:
- ad Innsbruck: oltre che sulla fitta rete ciclabile della città enipontina, è possibile proseguire verso l'Engadina sulla R1 Ciclabile dell'Inn - Tiroler Oberland R1
- presso Jenbach: Ciclabile Achensee / Via Bavarica Tyrolensis
- presso Strass: Ciclabile Zillertal fino a Mayrhofen
- presso Wörgl: Ciclabile Brixental fino a Kitzbühel
- presso Niederndorf: Ciclabile Mozart
- presso Erl: Ciclabile Bavarese dell'Inn
Gli itinerari sono solo in parte definibili come puramente ciclabili. Il percorso corre spesso lungo strade secondarie su cui è ammesso anche il traffico veicolare e/o agricolo: pedala con prudenza!
-
- Punto di partenza:
- Innsbruck (575 m s.l.m.)
-
- Tempo di percorrenza:
- 06:30 h
-
- Lunghezza:
- 98,8 km
-
- Altitudine:
- tra 462 e 580 m s.l.m.
-
- Dislivello= ucfirst(_('')) ?>:
- +28 m | -136 m
-
- Segnaletica:
- Innradweg Tiroler Unterland, R2
-
- Destinazione:
- Erl (475 m s.l.m.)
-
- Superficie del tracciato:
- prevalentemente asfaltato, ca. 20 i km di sterrato
-
- Periodo consigliato:
- Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
-
- Scarica la traccia GPX:
- Ciclabile dell’Inn - Tiroler Unterland
Suggerisci una modifica/correzione