Presso il paesino di Ellbögen, si trova un mulino del XVI secolo che mostra come in passato si macinava il grano.
Galleria immagine: Mulino del grano Hinterloch
Nel paesino di Ellbögen, a 12 km a sud di Innsbruck, un piccolo mulino si erge lungo il Rio Falkasaner. Il mulino risale probabilmente al XVI secolo, epoca in cui il mugnaio si occupava del mulino e della macina del grano per i masi dei dintorni. Il Mulino Hinterloch (Hinterlocher Mühle) rimase in attività fino al 1951, dopodiché cadde in rovina.
Nel 1995 e nel 1996, questo vecchio edificio venne ristrutturato con cura e aperto al pubblico. D'estate, si svolgono con regolarità dimostrazioni pratiche che invitano i visitatori ad avvicinarsi alla lunga tradizione della macina del grano. Una merenda con prodotti del maso conclude l'evento.
Il Mulino Hinterloch è raggiungibile facendo una passeggiata di ca. 20 minuti che ha inizio dal parcheggio Hinterlarcher a Oberellbögen, e che porta attraverso un bosco fino a una radura. Da lì, il sentiero segue il corso del Rio Falkasaner fino al mulino dimostrativo, una meta ideale per famiglie. Il sentiero è adatto anche alle mountain bike.
Contatti
- Innerellbögen, 104 - 6083 - Ellbögen
- Possibilità di visite su prenotazione
- +43 512 376077
Ingresso
su richiesta
Ulteriori informazioni
Visite guidate speciali per famiglie e gruppi di oltre 10 persone su richiesta.
Suggerisci una modifica/correzione