Nel museo all’aperto Knappenwelt Gurgltal a Tarrenz potrai scoprire il mondo dei minatori del medioevo
Galleria immagine: Mondo dei Minatori della Gurgltal
Oltre a Kitzbühel e Schwaz, anche la valle Gurgltal era un'importante centro minerario del Tirolo: qui venivano ricavati piombo e zinco. Ai piedi del 2.370 m alto Tschirgant, nel Mondo dei Minatori, potrai rivivere in prima persona l'estrazione mineraria medioevale. Ci sono nove edifici da visitare, tra cui la fucina del fabbro, il frantoio dei minerali, il locale dove i minerali metalliferi vengono separati dalle altre pietre, la residenza dei minatori, e il cortile per la lavorazione dei minerali metalliferi. La galleria racconta del lavoro dei minatori e presenta le diverse tecniche.
I piccoli visitatori vengono accompagnati dalla mascotte "Maxl" a un'appassionante caccia al tesoro nell'area museale. Al parco giochi invece si trovano giochi che ricordano gli attrezzi dei minatori di 500 anni fa. Dopodichè, la baita "Happi's Hütte" con il suo piccolo zoo invita ad una sosta.
Qualche anno fa, durante scavi archeologici a 2 km dal museo, è stata trovata la tomba di una donna dei tempi della Guerra dei Trent'Anni (1618-1648). Venne chiamata "Heilerin vom Gurgltal", cioè Guaritrice della Gurgltal. E proprio a lei è stato dedicato un altro reparto al Mondo dei Minatori, che racconta anche della vita nel XVII secolo nella valle. Per completare l'offerta, il Villaggio dei Minatori offre possibilità di pernottamento su letti di paglia, con coperte e colazione fai-da-te, e un trenino che ti porta comodamente da Imst al museo, il cosiddetto "Bummelbär".
Contatti
- Tschirgant, 1 - 6464 - Tarrenz
- +43 5412 63023
- office@knappenwelt.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 8,00 adulti
€ 5,00 anziani
€ 5,00 studenti
€ 3,00 bambini e giovani (10-18 anni)
€ 15,00 biglietto famiglia (2 adulti con figli sotto i 10 anni)
gratuito per bambini sotto i 10 anni
gratuito con la carta ospiti di Imst
riduzione con la Pitztalcard
riduzione con la Kaunertaler Gletschercard
gruppi (oltre 15 persone):
€ 5,00 a persona (solo visita)
€ 8,00 a persona (visita guidata)
€ 2,00 scolaresche (solo visita)
€ 3,00 scolaresche (visita guidata)
Ulteriori informazioni
Visite guidate per gruppi su richiesta anche al di fuori dell'orario normale: tel. +43 664 9159994.
Possibilità pernottamento presso il Villaggio dei Minatori. Il museo rimane chiuso d'inverno.
Suggerisci una modifica/correzione