Museo delle Campane Grassmayr

Da ben 14 generazioni la famiglia Grassmayr fonde e restaura ad Innsbruck campane per tutto il mondo.

La Fonderia di Campane Grassmayr vanta con 400 anni di esperienza, tradizione e storia. Nel 1599 Bartlme Grassmayr creò la sua prima campana, e da quel momento in poi iniziò il grande successo della fonderia di campane. In quasi 100 stati del mondo risuonano le campane della famiglia Grassmayr. Ancora al giorno d'oggi, nella stanza della fusione vengono modellati e restaurati secondo l'antica tradizione artigianale i vari stampi d'argilla, ovvero le campane.

La campana fondata più grande è la Campana della Pace, che pesa oltre 10 tonnellate e viene suonata ogni giorno alle ore 17.00 a Telfs/Mösern nel Tirolo Settentrionale. Si dice che risuoni per la pace dei paesi alpini. Presso la fonderia di campane si può inoltre anche visitare un museo, il quale è una combinazione particolare tra fonderia, museo e camera sonora. La stanza del suono diventa un'esperienza acustica unica, dato che le campane della Fonderia di Campane Grassmayr lasciano risuonare diversi toni. Grandi campane possono emettere fino a 50 toni parziali.

Il concetto del Museo delle Campane (Glockenmuseum Grassmayr) venne premiato: il Ministero della Cultura ha conferito il Premio Austriaco Museale al museo ed inoltre, il canale televisivo ORF, il premio "Maecenas". Programma almeno un'ora per una visita!

Contatti

Orari di apertura

  • mer 22 mar 10:00 - 16:00
  • gio 23 mar 10:00 - 16:00
  • ven 24 mar 10:00 - 16:00
  • sab 25 mar chiuso
  • dom 26 mar chiuso
  • lun 27 mar 10:00 - 16:00
  • mar 28 mar 10:00 - 16:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Inverno 2023 (09/01/2023 - 28/04/2023)

  • lun 10:00 - 16:00
  • mar 10:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 16:00
  • sab chiuso
  • dom chiuso

Pasqua 2023 (09/04/2023) chiuso

Lunedì dell'Angelo 2023 (10/04/2023) chiuso

Primavera 2023 (01/05/2023 - 10/06/2023)

  • lun 10:00 - 16:00
  • mar 10:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 16:00
  • sab 10:00 - 16:00
  • dom chiuso

Festa del Lavoro 2023 (01/05/2023) chiuso

Ascensione del Signore 2023 (18/05/2023) chiuso

Lunedì di Pentecoste 2023 (29/05/2023) chiuso

Corpus Domini 2023 (08/06/2023) chiuso

Estate 2023 (12/06/2023 - 09/09/2023)

  • lun 10:00 - 16:00
  • mar 10:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 16:00
  • sab 10:00 - 16:00
  • dom chiuso

Ferragosto 2023 (15/08/2023) chiuso

Autunno 2023 (11/09/2023 - 31/10/2023)

  • lun 10:00 - 16:00
  • mar 10:00 - 16:00
  • mer 10:00 - 16:00
  • gio 10:00 - 16:00
  • ven 10:00 - 16:00
  • sab 10:00 - 16:00
  • dom chiuso

Festa nazionale dell'Austria 2023 (26/10/2023) chiuso

Ognissanti 2023 (01/11/2023) chiuso

Ingresso

€ 9,00 adulti
€ 9,00 giovani (15-18 anni)
€ 6,00 gruppi (oltre 15 persone)
€ 5,00 bambini (6-14 anni)
€ 4,00 scolaresche

€ 22,00 biglietto famiglia

gratuito per bambini sotto i 6 anni

visite guidate per gruppi (fino a 35 persone):
€ 65,00 visita guidata in IT, EN, FR
€ 60,00 visita guidata in DE
€ 45,00 visita guidata per scolaresche (DE)
€ 140,00 visita guidata al museo e alla città

Ulteriori informazioni

Il Museo delle Campane rimane aperto tutto l'anno, chiuso nei giorni festivi.

Visite guidate su richiesta anche al di fuori dell'orario normale.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Paradiso vacanze Lago Natters
    Paradiso vacanze Lago Natters
    Campeggio

    Paradiso vacanze Lago Natters

Suggerimenti ed ulteriori informazioni