Il Museo Archeologico di Fliess e il Centro Documentazione Via Claudia Augusta sono adiacenti.
Galleria immagine: Museo Archeologico di Fliess
La vecchia canonica di Fliess, che si trova accanto alla chiesa parrocchiale, è un edificio storico ed è la più antica casa del paese. È stata nominata per la prima volta nel 1360 e sull'edificio stesso è raffigurato l'anno 1713. I dipinti della facciata risalgono al XVIII secolo e raffigurano San Giuseppe, San Antonio e Maria Ausiliatrice. Nel maggio 1994 è stato inaugurato il Museo Archeologico di Fliess, che da allora è diventata una destinazione popolare per gli appassionati di storia sopratutto per i reperti unici che contiene.
Il Museo Archeologico di Fliess è dedicato ai ritrovamenti sul luogo sacrificale preistorico al Gachen Blick (armi, gioielli e monete del 1.400 a. C. - 400 d. C.), al tesoro dell'età del bronzo del Moosbruckschrofen sul Piller Sattel (350 artefatti, il più grande tesoro dell'età del bronzo d'Europa) e al tesoro di bronzi di cultura hallstattiana di Fliess (386 reperti del VII e VI secolo a. C.). Uno dei reperti più interessanti del Museo Archeologico è il frammento di un casco a pettine, il casco più antico d'Europa. I reperti sono stati trovati negli anni 1990, 1991 e 2001 dalla gente locale. Vengono offerte anche visite guidate al "Brandopferplatz", un luogo sacrificale preistorico al Gachen Blick, dove nell'età del bronzo e del ferro gli uomini sacrificavano animali. Al centro troviamo un'altare di pietre, un prato per celebrazioni e una collinetta di ceneri.
Oltre alla vecchia canonica con il Museo Archeologico troviamo in contrasto un edificio moderno con il Centro Documentazione Via Claudia Augusta. Viene raccontata la storia della Via Claudia Augusta ed espone reperti che sono stati trovati lungo la vecchia strada romana nella zona del Tirolo, nonché una copia della "Tabula Peutingeriana", l'unica mappa stradale romana conservata.
Contatti
- Fliess, 89 - 6521 - Fliess
- Possibilità di visite su prenotazione
- +43 5449 20065
- museum@fliess.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 6,00 adulti
€ 6,00 anziani, ragazzi (14-18 anni)
€ 3,00 bambini (fino a 14 anni)
gratuito con la TirolWestCard
Ulteriori informazioni
Per gruppi di oltre 10 persone aperto anche d'inverno (su richiesta telefonica).
Suggerisci una modifica/correzione