Museo dell’Arte Popolare Tirolese

Il Museo dell’Arte Popolare Tirolese a Innsbruck è considerato uno dei musei più belli d’Europa del suo genere

Nel 1888, l'Associazione degli Artigiani Tirolesi decise di istituire un Museo dell'Artigianato a Innsbruck, nell'intento di fornire nuovi impulsi e nuova motivazione agli artigiani. Col tempo, la collezione venne ampliata, e consegnata prima alla Camera di Commercio e poi al Land Tirolo. Infine, nel 1929 il Museo dell'Arte Popolare Tirolese venne inaugurato. L'area di provenienza degli oggetti era l'Alto Tirolo con l'odierno Trentino, e le valli ladine delle Dolomiti.

Oggi, la collezione ti offre una visione completa di manufatti di provenienza rurale, nobile e borghese. Punti focali sono l'artigianato artistico, la religiosità popolare, l'industria casalinga, maschere di Carnevale alpino, e costumi tradizionali del Tirolo, inoltre ci sono modelli di masi antichi e camere medioevali. L'offerta del Tiroler Volkskunstmuseum viene completata da mostre speciali, come per esempio una mostra di presepi tirolesi durante il periodo natalizio.

In seguito ai lavori di ristrutturazione e ampliamento qualche anno fa, il museo, uno dei 5 Musei Regionali Tirole, si presenta con la guida "Lucifero", che si mette al servizio della realtà: cos'è la bontà, cos'è la realtà? Cosa appare vero e non lo è? Fatti accompagnare in questo viaggio!

Contatti

Orari di apertura

  • gio 30 nov 09:00 - 17:00
  • ven 01 dic 09:00 - 17:00
  • sab 02 dic 09:00 - 17:00
  • dom 03 dic 09:00 - 17:00
  • lun 04 dic 09:00 - 17:00
  • mar 05 dic 09:00 - 17:00
  • mer 06 dic 09:00 - 17:00

Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Tutti gli orari
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.

Autunno 2023 (02/10/2023 - 03/12/2023)

  • lun 09:00 - 17:00
  • mar 09:00 - 17:00
  • mer 09:00 - 17:00
  • gio 09:00 - 17:00
  • ven 09:00 - 17:00
  • sab 09:00 - 17:00
  • dom 09:00 - 17:00

Festa nazionale dell'Austria 2023 (26/10/2023) 09:00 - 17:00

Ognissanti 2023 (01/11/2023) 09:00 - 17:00

Inverno 2023/24 (04/12/2023 - 24/03/2024)

  • lun 09:00 - 17:00
  • mar 09:00 - 17:00
  • mer 09:00 - 17:00
  • gio 09:00 - 17:00
  • ven 09:00 - 17:00
  • sab 09:00 - 17:00
  • dom 09:00 - 17:00

Festa dell'Immacolata 2023 (08/12/2023) 09:00 - 17:00

Vigilia di Natale 2023 (24/12/2023) 09:00 - 16:00

Natale 2023 (25/12/2023) chiuso

Santo Stefano 2023 (26/12/2023) 09:00 - 17:00

San Silvestro 2023 (31/12/2023) 09:00 - 14:00

Capodanno 2024 (01/01/2024) chiuso

Epifania 2024 (06/01/2024) 09:00 - 17:00

Martedì Grasso 2024 (13/02/2024) 09:00 - 12:00

Primavera 2024 (25/03/2024 - 02/06/2024)

  • lun 09:00 - 17:00
  • mar 09:00 - 17:00
  • mer 09:00 - 17:00
  • gio 09:00 - 17:00
  • ven 09:00 - 17:00
  • sab 09:00 - 17:00
  • dom 09:00 - 17:00

Pasqua 2024 (31/03/2024) 09:00 - 17:00

Lunedì dell'Angelo 2024 (01/04/2024) 09:00 - 17:00

Festa del Lavoro 2024 (01/05/2024) 09:00 - 17:00

Ascensione del Signore 2024 (09/05/2024) 09:00 - 17:00

Lunedì di Pentecoste 2024 (20/05/2024) 09:00 - 17:00

Corpus Domini 2024 (30/05/2024) 09:00 - 17:00

Ingresso

biglietto combinato per i Musei Regionali Tirolesi:
€ 12,00 adulti
€ 9,00 anziani
€ 9,00 studenti (fino a 26 anni)
€ 9,00 gruppi (oltre 10 persone)

ingresso alla mostra dei presepi nel museo:
€ 6,00 adulti
€ 5,00 anziani
€ 5,00 studenti (fino a 26 anni)
€ 5,00 gruppi (oltre 10 persone)

gratuito per bambini e giovani sotto i 19 anni
gratuito per scolaresche e persone con disabilità
gratuito con la Innsbruck Card e il Freizeitticket Tirol

Ulteriori informazioni

Il biglietto combinato per i Musei Regionali Tirolesi vale per i cinque musei (Museo dell'Arte Popolare Tirolese, Ferdinandeum, Chiesa di Corte, Museo nell'Arsenale Zeughaus, DAS TIROL PANORAMA col Museo dei Cacciatori dell'Imperatore) e per la Galleria d'Arte del Tirolo.

Il museo è aperto tutto l'anno, ingresso libero il 24.12. per la Vigilia di Natale.

Suggerisci una modifica/correzione

La nostra redazione è sempre impegnata per garantire la massima qualità ed accuratezza delle informazioni che pubblichiamo. Se hai suggerimenti per migliorare questa pagina puoi inviarceli utilizzando il modulo qui sotto. Grazie in anticipo!

Chiudere

Alloggi consigliati

  1. Paradiso vacanze Lago Natters
    Paradiso vacanze Lago Natters
    Campeggio

    Paradiso vacanze Lago Natters

Suggerimenti ed ulteriori informazioni