Nell’antica stazione ferroviaria della Stubaitalbahn ad Innsbruck, viene documentata la storia dei treni e dei tram tirolesi
Galleria immagine: Museo Ferroviario Locale e Tirolese
Nell'antica stazione ferroviaria del quartiere di Wilten si trova il Museo Ferroviario Locale (Lokalbahn-Museum), inaugurato nel 1984. Immagini e testi raccontano la storia dei tram locali e tirolesi. Ma non si parla solo della parte austriaca odierna del Tirolo, bensí di tutto l'Alto Tirolo che comprendeva anche le attuali province italiane Alto Adige e "Welschtirol" - il Trentino. La mostra é esposta in tre sale: l'ex sala d'attesa, e le sale della direzione centrale.
La seconda parte, il Museo Ferroviario Tirolese (Tiroler MuseumsBahnen), presenta poi alcuni dei veicoli storicamente più importanti, alloggiati nella vecchia rimessa ferroviaria della Stubaitalbahn del 1904. L'associazione del Museo Ferroviario Tirolese (TMB) si è posta l'obiettivo di mantenere questi veicoli per i posteri, di restaurarli e di gestire il museo. Esso espone 27 veicoli della Ferrovia del Monte di Mezzo di Innsbruck, delle Aziende di Trasporto di Innsbruck, della Ferrovia Locale Innsbruck-Hall e Stubaital (tutti del Tirolo Settentrionale), e del Trenino del Renon in Alto Adige.
Le mostre speciali cambiano annualmente e sono dedicate a giubilei delle varie linee ferroviarie o altre tematiche simili. Con i mezzi ancora in funzione vengono effettuati viaggi speciali ("Rent a tram") che lasciano un'impressione indimenticabile.
Contatti
- Via Pater Reinisch, 4 - 6020 - Innsbruck
- +43 664 1116001
- office@tmb.at / sonderfahrt@tmb.at
Orari di apertura
Malgrado scrupolosi controlli, non possiamo assumerci la responsabilità della correttezza dei dati qui riportati.
Ingresso
€ 5,00 adulti
€ 5,00 giovani (15-18 anni)
€ 3,00 bambini (6-14 anni)
gratuito per bambini sotto i 6 anni
riduzione con la Innsbruck Card
viaggio con la linea museale (giro) incluso
Ulteriori informazioni
Nel 2023, la linea museale circola tre volte al giorno: partenza dal museo alle ore 10.20, 12.20 e 14.20 (ca. 55 minuti), dopodichè visita guidata gratuita in lingua tedesca al museo (ca. 30 minuti). Visite guidate e viaggi speciali per gruppi su richiesta anche al di fuori dell'orario normale.
Il museo è aperto ogni sabato dal 6 maggio al 28 ottobre 2023, chiusura stagionale in inverno e primavera (da fine ottobre a maggio). Inizio stagione 2024 il 4 maggio.
Suggerisci una modifica/correzione