Nelle tre sale della vecchia stazione ferroviaria della Stubaitalbahn ad Innsbruck viene documentata la storia dei treni e tram tirolesi.
Galleria immagine: Museo Ferroviario Locale e Tirolese
-
-
1462805354_D_Museumsremise_tmb_2_Museumsbahnen.jpg
-
1462806278_D_TW19_TW21_TMB.jpg
-
1462805008_D_20081012_L3_TW304_Amras.jpg
-
1462806437_D_Historischer_gueterzug_maria-theresien-str.jpg
-
D_20140712_TW4_Schoenruh_002.JPG
-
1462807043_D_Nostalgiebahn_kreither_bruecke.jpg
-
1462805840_D_20060912_Esslinger_RB_Oberbozen.jpg
-
1462805947_D_20060912_TW2_RB_Oberbozen.jpg
-
1462805718_D_TW28-Stubaitalbahnhof.JPG
-
1462806931_D_Lohnerparade_ivbremise.jpg
-
1462805510_D_TW53_Laternendach_Museumsbahnen.jpg
-
1462806815_D_Bw_105_tmb_remise.jpg
-
1462806048_D_20071122_STB_TW351_TW84_Fulpmes.jpg
Nell'antica stazione ferroviaria "Stubaitalbahnhof" ad Innsbruck nel quartiere Wilten, ai piedi del Monte Isel, troviamo il Museo Ferroviario Tirolese inaugurato nel 1984. Qui troviamo tante immagini e testi che raccontano la storia dei tram locali e tirolesi. Ma non si parla solo della parte austriaca odierna del Tirolo, bensí di tutto l'alto Tirolo che comprende anche l'attuale provincia italiana Alto Adige e "Welschtirol" - il Trentino.
La mostra é esposta in tre sale: l'ex sala d'attesa e le sale della direzione centrale. La seconda parte della mostra presenta alcuni dei veicoli storicamente più importanti dei tram locali tirolesi, che sono alloggiati nella vecchia rimessa ferroviaria della Stubaitalbahn, dell'anno 1904. L'associazione del Museo Ferroviario Tirolese (Tiroler Museums Bahnen - TMB) si è posta l'obiettivo di mantenere questi veicoli per i posteri, di restaurarli e di gestire il Museo Ferroviario Locale. Il museo espone 27 veicoli della ferrovia Mittelgebirgsbahn di Innsbruck, delle aziende di trasporto di Innsbruck, della ferrovia locale Innsbruck - Hall in Tirol, della ferrovia Stubaitalbahn (tutti del Tirolo Settentrionale) e la ferrovia del Renon (Alto Adige). Di quest'ultima é esposta una funicolare ancora in funzione.
Le mostre speciali cambiano annualmente e sono dedicate a giubilei delle varie linee ferroviarie o altre tematiche simili. Nel 2000 venne celebrato il 100° anniversario della ferrovia Mittelgebirgsbahn di Innsbruck, nel 2004 il 100° anniversario della Stubaitalbahn. Con i mezzi ancora in funzione vengono effettuati viaggi speciali ("Rent a tram") che lasciano un'impressione indimenticabile a tutti i passeggeri!
Contatti
- Via Pater Reinisch, 4 - 6020 - Innsbruck
- Possibilità di visite su prenotazione
- +43 664 1116001
- office@tmb.at
Ingresso
€ 5,00 adulti, giovani (da 15 anni)
€ 3,00 bambini e giovani (6-14 anni)
Ulteriori informazioni
Per gruppi aperto anche d'inverno (su richiesta).
Suggerisci una modifica/correzione